Siria: Gli Stati Uniti incoraggiano Israele a non aderire al Trattato di non proliferazione nucleare

Siria: Gli Stati Uniti incoraggiano Israele a non aderire al Trattato di non proliferazione nucleare

La doppia politica degli Stati Uniti incoraggia Israele a portare avanti i suoi "metodi ostili" e le "politiche irresponsabili", riferisce il rappresentante di Damasco all'ONU.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


L'ambasciatore siriano alle Nazioni Unite (ONU) a Ginevra, Hussam Addin Ala, ieri ha accusato Washington e i suoi alleati di "incoraggiare" il regime israeliano a non aderire al Trattato di non proliferazione nucleare (NPT) , in violazione dei suoi obblighi in relazione alla creazione di una zona senza armi nucleari in Medio Oriente.
 
"L'arroganza degli Stati Uniti e i suoi alleati nella nostra regione hanno causato catastrofi umanitarie che hanno fatto sì che la gente pagasse un prezzo terribile finora; e che gli Stati Uniti incoraggino il suo alleato Israele a continuare con i suoi metodi ostili e le sue repressioni è un segno delle sue politiche irresponsabili, che sono una minaccia per la stabilità del Medio Oriente e della pace internazionale", ha denunciato Ala nella sua dichiarazione prima della Conferenza sul disarmo.
 
Il regime israeliano, l'unico che possiede armi nucleari in Medio Oriente, non ha mai permesso che i suoi centri nucleari venissero ispezionati ed è sordo agli appelli internazionali a firmare il TNP.
 
Il funzionario siriano ha anche criticato la doppia morale degli Stati Uniti per quanto riguarda l'uso di armi chimiche che da un lato insiste affinché non si usino, ma è lo Stato parte della Convenzione sulle armi chimiche (CWC) con il più grande arsenale chimico del mondo e ignora al suo utilizzo da parte di gruppi terroristici contro civili in Siria.
 

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito di Geraldina Colotti Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito

Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

L'Unione Europea nella percezione degli italiani di Leonardo Sinigaglia L'Unione Europea nella percezione degli italiani

L'Unione Europea nella percezione degli italiani

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi" di Michelangelo Severgnini Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi"

Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi"

A cosa serve la proposta di Putin di oggi di Giuseppe Masala A cosa serve la proposta di Putin di oggi

A cosa serve la proposta di Putin di oggi

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti