Siria: le lacrime di coccodrillo del PD

18963
Siria: le lacrime di coccodrillo del PD


 
Lacrime di coccodrillo. Le versa periodicamente il PD per la guerra alla Siria. Guerra che da cinque anni - al pari dell'Unione Europea, delle nazioni occidentali e delle petromonarchie - sta contribuendo ad alimentare.



Un crimine cominciato nel 2012 con la rottura delle relazioni diplomatiche del governo italiano con Damasco, con il diniego del visto di ingresso a parlamentari siriani invitati da loro colleghi italiani, con la partecipazione italiana al “Gruppo Amici della Siria” (oggi “Small Group”) che foraggia tagliagole e “ribelli” vari; con il riconoscimento dei “ribelli” del Consiglio Nazionale Siriano quali “unici rappresentanti del popolo siriano”, ma – sopratutto - con l’imposizione di sanzioni. Sanzioni (che non riguardano le aree “liberate” dai “ribelli” i quali possono, così, esportare petrolio e importare armi) le quali – come quelle all’Iraq del 1990  - hanno prodotto fame, miseria, epidemie, disoccupazione... Sanzioni che, insieme alla guerra, hanno comportato sei milioni di profughi siriani.

Che ora il PD pretende, addirittura, di rappresentare, organizzando alla Camera dei Deputati il convegno “Noi siriani – La proposta di Pace scritta dai profughi siriani” portando a parlare non già qualcuno dei tanti esponenti della società civile e religiosa che si battono da anni per la fine di una guerra costata già 300.000 morti, ma bensì un tizio, tale Hsyan Abd El Rahim, il cui unico contributo parrebbe essere l'apologia di una fantomatica “rivoluzione pacifica” “soffocata nel sangue” dal “dittatore Assad”, la cui destituzione – a suo dire - risolverebbe oggi tutti i problemi; stessa lettura da parte degli altri relatori al convegno come Alberto Capannini, (della Comunità Papa Giovanni XIII che oggi in Italia gestisce l'“accoglienza” dei profughi siriani) o Michele Nicoletti, (che recentemente ha preteso  dal Consiglio d'Europa le dimissioni del suo Presidente, “colpevole” di essersi incontrato con Assad).
La stessa lettura di chi (vedi sopra) la guerra alla Siria l'ha voluta e l'ha finanziata.
 
Francesco Santoianni
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti