Siria: Mambij, il video dell'attentatore professionista

5836
Siria: Mambij, il video dell'attentatore professionista

 


Piccole Note

L’Osservatorio siriano per i diritti umani ha pubblicato il video dell’attentato di Mambij, che ha causato 21 morti, tra i quali quattro soldati americani (cliccare qui).


Un attentato che contrasta le affermazioni di Trump sul fatto che l’Isis sia in ritirata, dato che l’Agenzia del Terrore lo ha rivendicato.


E che d fatto pone criticità al ritiro delle truppe americane dalla Siria, che il presidente ha giustificato con la nuova debolezza del Terrore (vedi Piccolenote).


Il video dell’Osservatorio, che non è stato rilanciato, in contrasto con quanto avviene di solito, dal momento che è considerato una sorta di oracolo dai media mainstream, mostra un uomo che sembra proprio l’attentatore che scappa dal locale dove è stata piazzata la bomba (peraltro così afferma anche l’Osservatorio).


Si può notare come all’inizio, quando si intravede in prossimità del locale esploso, egli cammini, evidentemente per non insospettire le potenziali vittime, per poi iniziare a correre.


Giunto nei pressi della telecamera che batte l’area, della quale evidentemente ignorava l’esistenza, frena la corsa, sempre per non destare sospetti, e si porta una mano al volto per nascondere le sua fattezze.


L’Isis ha rivendicato l’attentato di Mambij. Ma evidentemente nel caso specifico ha non ha usato un pazzo fanatico, di quelli in genere che produce in quantità industriale.


L’autore dell’attentato, infatti, non si è fatto esplodere col suo ordigno, che evidentemente ha nascosto tra le pieghe dell’ampio abito nero che indossa. E si muove con cautela e grande professionalità.


Inoltre, come si può vedere dopo che abbassa le mani dal volto (16° secondo del video), cosa che fa quando evidentemente reputa di aver ormai superato il raggio d’azione della telecamera, si può notare come non sembri affatto un mediorientale, anche se indossa abiti locali.


Capelli ben tagliati, ordinati e pettinati, carnagione chiara, viso un po’ arrossato, forse per la grande tensione. Un occidentale?


Ps. In genere non pubblichiamo immagini cruente, ma questo video non mostra scene truculente, anche se l’esplosione, purtroppo, ha causato così tanti morti. Se lo invitiamo a vedere è perché ci appare , nel suo piccolo, istruttivo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti