Slogan nazista sulle maglie dell'Ucraina, l'Europa tace

5389
Slogan nazista sulle maglie dell'Ucraina, l'Europa tace

Nuova provocazione dell’Ucraina. Oggetto del contendere con la Russia questa volta è la maglia della nazionale di calcio di Kiev che sarà indossata in occasione dei prossimi campionati Europei (Euro 2020) in programma l’anno passato ma rinviati a causa della pandemia. 

Il capo della Federcalcio ucraina Andrei Pavelko ha dichiarato che la squadra nazionale di calcio dell’Ucraina indosserà divise con lo slogan dei nazionalisti ucraini: «Gloria all'Ucraina! Gloria agli eroi!». Inoltre la divisa di gioco riporterà i contorni geografici dell’Ucraina compresa la Crimea che Kiev non controlla come parte del paese.

«Crediamo che il disegno della forma dell'Ucraina darà forza ai giocatori perché lotteranno per tutto il Paese», ha aggiunto Pavelko. 

Disegnare la Crimea come parte dell'Ucraina sulla nuova divisa della squadra nazionale di calcio ucraina è una libertà artistica angosciante, ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.

«La squadra di calcio ucraina ha legato l'Ucraina alla Crimea russa. La spiegazione è metafisica quanto la stessa agonizzante libertà artistica: è per rallegrare i giocatori», ha scritto sul suo canale Telegram.

«Peccato che debbano riporre le loro speranze solo su questo. La tecnica non è nuova. Si chiama trompe-l'?il, ovvero una tecnica artistica usata per creare un'illusione dell'impossibile o, al contrario, immaginare qualcosa di non-esistente come se potesse essere toccato», ha osservato la diplomatica.

Secondo Zakharova, mettere il saluto dei nazionalisti ucraini sull'uniforme sportiva è un altro tentativo della propaganda ufficiale di Kiev dove «molti in Ucraina e al di fuori di essa si collegano all'Ukrainian Insurgent Army (UPA, fuorilegge in Russia), Stepan Bandera e i loro crimini durante la seconda guerra mondiale». 
«A quanto pare Kiev sta cercando di allontanare questo slogan dalla sua origine scomoda e riempirlo di un nuovo significato positivo per far sì che il mondo intero lo prenda come uno slogan progressista, che è in linea con l'agenda globale», ha spiegato.

Maria Zacharova ha inoltre evidenziato che ‘Gloria all'Ucraina! Gloria agli eroi!’ era un grido di battaglia dei nazisti. 

«Durante la guerra, il grido nazista è stato utilizzato in gruppi armati nazionalisti ucraini regolari e irregolari, la maggior parte dei quali era fedele alla Germania nazista e alcuni facevano persino parte dell'esercito tedesco. Dopo la guerra, questo slogan è stato usato dai banditi nell'Ucraina occidentale ed ex militanti dell'UPA che si sono arresi alle truppe statunitensi e hanno evitato la giustizia vivendo in Occidente. Gli organizzatori e gli spettatori del torneo di calcio europeo devono saperlo». 

Sulla vicenda è intervenuto anche il Cremlino. Il portavoce presidenziale Dmitry Peskov ha dichiarato all’agenzia Tass: «Tutti gli aspetti sono regolati dalla UEFA». Queste la sua risposta quando gli è stato chiesto se la Russia vieterebbe l'uso di questa divisa nel caso l’Ucraina dovesse arrivare ai quarti di finale a San Pietroburgo.

Ancora una volta a fare rumore è il silenzio assordante dei liberali occidentali. Quegli stessi che vedono fascisti e nazisti in ogni dove, quasi sempre dove non c’è n’è traccia, adesso tacciono. Come quando accolgono con tutti gli onori dirigenti neonazisti nei loro paesi, oppure quando reclamano con forza il rilascio di esponenti neonazisti come l’oppositore bielorusso Roman Protasevich. Visto che questi personaggi sono strumentali alle loro agende, glissano sull’ideologia criminale che muove le loro azioni. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti