Soros sposta 18 miliardi alla sua Ong per la “democrazia”: quale paese verrà attaccato?

3744
Soros sposta 18 miliardi alla sua Ong per la “democrazia”: quale paese verrà attaccato?

 
 
Nel sovradosaggio di informazioni quotidiane che riceviamo, non il giusto peso forse ha assunto la notizia che George Soros, il miliardario magiaro, abbia donato, o meglio trasferito, la cifra incredibile di 18 miliardi di dollari dai suo fondi di speculazione alla famigerata Open Society Foundations, nata per “promuovere la democrazia e il rispetto dei diritti umani”.
 



C’è chi come Bloomberg ha scritto che la decisione sia legata ad una questione fiscale. C’è chi come il New York Times scrive che si tratta di una “gara” con Bill Gates per chi sia più buono e filantropo. Ma non è male leggere anche le parole scritte dall’esperto Kulikov: “Soros è stato accusato ripetutamente di abbattere i governi di un certo numero di stati sovrani. Quanto al cosiddetto "sviluppo democratico" dell'Europa dell'Est e dell'ex Unione Sovietica, Soros ha speso oltre 2 miliardi di dollari per l'intromissione nella politica interna di questi stati negli ultimi tre decenni. Destabilizzando le economie e la situazione sociale in tali stati cerca di creare ovunque il cosiddetto caos controllato, in quanto permette di distruggere eventuali resti di stato.”
 
Non è un caso che alcuni paesi, Russia in primis, abbiano deciso di considerare persone non grate le società di “filantropia” del miliardario naturalizzato statunitense
 
 
La cifra di 18 miliardi di dollari spostati in Open Society apre scenari inquietanti, anche considerando quello che è già accaduto in termini di rivoluzioni colorate, golpe morbidi e meno morbidi negli ultimi mesi.
 
 
Trilateral Commission, giugno 1991. David Rockfeller dichiarava: "Siamo grati al Washington Post, al New York Times, a Time Magazine e ad altre importanti pubblicazioni i cui direttori hanno partecipato alle nostre riunioni e rispettato la promessa di discrezione per quasi quarant'anni... Sarebbe stato impossibile per noi sviluppare il nostro piano mondiale se fossimo stati esposti alle luci della pubblica opinione in questi anni. Ma il mondo ora è più evoluto e preparato a imcamminarsi verso un governo mondiale. La sovranità sovranazionale di un'élite intellettuale e degli uomini d'affari mondiali è sicuramente preferibile alla sovranità nazionale praticata nei secoli passati". Nel parlare di tasse e gare con Bill Gates a distanza di tanti anni la gratitudine non sarà sicuramente diminuita…

La Redazione 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti