"Sorveglianza di massa in tutto il mondo": Snowden contro Apple

2514
"Sorveglianza di massa in tutto il mondo": Snowden contro Apple

 

Edward Snowden, l'ex contractor della CIA e della National Security Agency (NSA) che ha rivelato il massiccio programma di spionaggio elettronico nel paese nordamericano nel 2013, ha sostenuto una petizione contro il piano di Apple di scansionare le foto di tutti gli utenti iPhone, definendolo un assalto sulla privacy.

Nell'annunciare il nuovo sistema di scansione, il colosso della tecnologia ha insistito sul fatto che utilizzerà la tecnologia solo per rilevare, attraverso algoritmi di hash, possibili contenuti relativi ad abusi sessuali su minori (come la pedopornografia).

Tuttavia, la notizia ha già ricevuto molte critiche da diversi attivisti. La lettera, pubblicata ieri sulla piattaforma GitHub, è firmata da esperti di sicurezza e privacy, crittografi, ricercatori, accademici, esperti legali e normali consumatori, uniti nel condannare la "tecnologia di scansione dei contenuti che invade la privacy" di Apple.

Pur riconoscendo che gli sforzi per combattere l'abuso e lo sfruttamento dei minori sono "quasi certamente ben intenzionati", i firmatari avvertono che la proposta dell'azienda di monitorare e scansionare costantemente le foto di tutti e allertare le autorità se il suo algoritmo Powered by AI li etichetta come criminali "introduce un strada che minaccia di minare le fondamentali protezioni della privacy per tutti gli utenti dei prodotti Apple".

Ricordano che la tecnologia ha il potenziale per aggirare qualsiasi crittografia end-to-end che normalmente salvaguarderebbe la privacy degli utenti, qualcosa che il gigante della tecnologia ha promosso a lungo come una caratteristica importante del suo sistema "software".

Oltre a sostenere la petizione contro il piano di Apple, Snowden ha espresso in una serie di tweet la sua preoccupazione per il fatto che l'azienda stia implementando una forma di "sorveglianza di massa in tutto il mondo" e stia creando un precedente che potrebbe consentire all'azienda di perseguire qualsiasi altro contenuto arbitrario nel futuro.

"Non importa quanto sia ben intenzionato, [Apple] sta implementando la sorveglianza di massa in tutto il mondo con questo", ha  scritto  l'ex appaltatore della NSA.

"Non commettere errori: se puoi cercare materiale pedopornografico oggi, puoi cercare qualsiasi cosa domani".

La petizione contro il nuovo progetto di Apple contiene citazioni della Electronic Frontier Foundation (EFF), del Center for Democracy and Technology (CDT) e della Open Privacy Research Society, oltre a diversi importanti sostenitori e ricercatori. Tutti hanno esortato il produttore di iPhone a interrompere "immediatamente" il lancio della tecnologia proposta e a riaffermare il proprio impegno per la privacy e la crittografia degli utenti.

Sminuire le critiche come "le voci acute della minoranza"

Tuttavia, a giudicare dal contenuto di una nota interna inviata ieri dal vicepresidente 'software' di Apple, Sebastien Marineau-Mes, l'azienda non sembra voler abbandonare il progetto e cerca di motivare i dipendenti con una lettera per mettere a tacere le critiche.

"Oggi abbiamo visto molte risposte positive. Sappiamo che alcune persone hanno malintesi e molti sono preoccupati per le implicazioni, ma continueremo a spiegare e dettagliare le caratteristiche in modo che le persone capiscano cosa abbiamo costruito", ha scritto Marineau-Mes, su 9to5Mac, ieri.

Inoltre, l'esecutivo ha allegato alla lettera un messaggio del Centro nazionale per i bambini scomparsi e sfruttati (NCMEC), firmato da Marita Rodríguez, direttore esecutivo delle associazioni strategiche dell'organizzazione.

"Sappiamo che i prossimi giorni saranno pieni delle voci stridule della minoranza. Le nostre voci saranno più forti", ha scritto Rodríguez, dopo aver affermato che l'organizazione che rappresenta è "molto orgogliosa" di Apple e "le incredibili decisioni che hanno preso in nome della priorità della protezione dei bambini. "

L'azienda tecnologica americana sta lavorando a stretto contatto con NCMEC su nuove funzionalità di scansione iCloud.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti