Sputnik V. Fauci lo valuta positivamente. Prima dose per Maduro

994
 Sputnik V. Fauci lo valuta positivamente. Prima dose per Maduro

 

Anthony Fauci, il principale epidemiologo statunitense, ha espresso le sue opinioni sui vaccini contro il coronavirus sviluppati in Russia e Cina e non ha nascosto il suo ottimismo riguardo al rimedio russo Sputnik V.

Fauci ha sottolineato che i dati che si conoscono sullo Sputnik V "sono abbastanza buoni". "Non ho abbastanza informazioni sui cinesi, perché hanno due o tre vaccini diversi. Pertanto, non ho monitorato da vicino la loro efficacia, ma i dati russi sembrano piuttosto buoni" , ha dichiarato FAuci in un'intervista alla catena televisiva greca Skai

Intanto, il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, e sua moglie, Cilia Flores, oggi, hanno ricevuto la loro prima dose del vaccino russo Sputnik V contro il coronavirus, come parte del piano di vaccinazione del paese, e dopo il personale sanitario.

"Con questo vaccino abbiamo immunizzato gran parte del nostro personale medico e ci stiamo preparando, aggiungendo altri vaccini per proteggere tutta la nostra gente", ha scritto il presidente sul suo account Twitter, dove ha condiviso le immagini della vaccinazione.

Parlando a teleSUR, Maduro ha sottolineato che tutti gli studi in tutto il mondo sostengono che lo Sputnik V "è un vaccino con un grande potere di generare immunità ".

Ha anche sottolineato che ha "molta fiducia nella combinazione del vaccino russo, cinese e cubano".

Il presidente venezuelano ha anche ricordato che il Paese caraibico ha già applicato il 60% delle 100mila dosi del vaccino russo arrivate in Venezuela a metà febbraio, mentre a partire da lunedì prossimo si procederà con i farmaci cinesi.

Il primo mezzo milione di dosi del vaccino contro il coronavirus sviluppato dalla farmaceutica cinese Sinopharm è arrivato in Venezuela lunedì scorso.

Si prevede che con questa spedizione inizierà la vaccinazione del personale docente, poiché le lezioni in aula dovrebbero riprendere il prossimo aprile, dopo oltre un anno di formazione a distanza.

Il 18 febbraio scorso nel Paese bolivariano è iniziato il Piano nazionale di vaccinazione con l'immunizzazione del personale sanitario e dei settori vulnerabili.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti