Stacy Gilbert. Un’altra funzionaria del Dipartimento di Stato Usa si dimette per il genocidio a Gaza

Foto Stacy Gibert del 2018 dal profilo Facebook del U.S. Department of State: Bureau of Population, Refugees, and Migration

2535
Stacy Gilbert. Un’altra funzionaria del Dipartimento di Stato Usa si dimette per il genocidio a Gaza

 

Una funzionaria del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti si è dimesso questa settimana in seguito a quello che riteneva un errore nella valutazione del Dipartimento secondo cui Israele non aveva ostacolato il flusso di aiuti umanitari a Gaza. La notizia è stata riferita, ieri, Washington Post.

Il Washington Post si è basato su informazioni fornite da due funzionari statunitensi, a condizione di anonimato, che hanno letto l'e-mail della funzionaria dimissionaria, Stacy Gilbert dell'Ufficio Popolazione, Rifugiati e Migrazioni del Dipartimento di Stato, in cui spiegava il suo diverso punto di vista che contrastava la valutazione del Dipartimento sulla condotta di Israele in merito alla consegna degli aiuti a Gaza.

Il Dipartimento di Stato, in un rapporto noto come National Security Memorandum 20 (NSM-20) pubblicato il 10 maggio, aveva indicato che, mentre “gli aiuti rimangono insufficienti”, gli Stati Uniti non “valutano attualmente che il governo israeliano stia proibendo o limitando in altro modo il trasporto o la consegna dell'assistenza umanitaria statunitense”.

L'NSM-20, che ha anche valutato se l'uso di armi fornite dagli Stati Uniti da parte di Israele avesse violato il diritto umanitario internazionale, era giunto alla conclusione che il trasferimento di armi a Tel Aviv da parte del Pentagono poteva, dunque, continuare legittimamente.

Gilbert, tuttavia, ritiene che le consegne di aiuti siano state effettivamente ostacolate dalle forze israeliane. Il suo punto di vista è condiviso dalla maggior parte delle organizzazioni umanitarie e di aiuto, secondo quanto riportato dal Washington Post.

Da quando Israele ha lanciato la sua operazione militare di rappresaglia a Gaza in risposta all'attacco di Hamas contro Israele il 7 ottobre, diversi funzionari del Dipartimento di Stato si sono dimessi dai loro incarichi. Le dimissioni sono avvenute in segno di protesta per il sostegno incondizionato del governo statunitense a favore di Israele, nonostante il crescente numero di morti tra i civili e le immense sofferenze umane causate dall'operazione militare israeliana.

Lo scorso 17 maggio si era dimessa Lily Greenberg Call, prima funzionaria ebrea dell’amministrazione Biden. Annelle Sheline aveva rinunciato al suo incarico per le immagini definite un “orrore” dei bambini palestinesi uccisi a Gaza. Anche il maggiore Harrison Mann ha si era dimesso dal Dipartimento di Intelligence della Difesa per il sostegno “incondizionato del suo paese a Israele.

Ad aprile, Hala Rharrit, portavoce in lingua araba del Dipartimento di Stato, aveva annunciato le sue dimissioni spiegando così le ragioni della sua scelta: “Mi sono dimessa nell'aprile 2024 dopo 18 anni di onorato servizio in opposizione alla politica degli Stati Uniti su Gaza”.

--------------------------------------------------------

A GAZA LA SITUAZIONE UMANITARIA E' FUORI CONTROLLO. LA PULIZIA ETNICA DECISA

C'E' UNA ONG, GAZZELLA ONLUS, CHE NON SI ARRENDE A QUESTE BARBARIE E OGNI GIORNO, EROICAMENTE, PORTA BENI DI PRIMA NECESSITA' ALLA POPOLAZIONE STREMATA




L'ANTIDIPLOMATICO E LAD EDIZIONI, INSIEME A Q EDIZIONI, E' IMPEGNATA ALLA RACCOLTA FONDI PER LA POPOLAZIONE DI GAZA

ACQUISTANDO IL LIBRO "IL RACCONTO DI SUAAD - PRIGIONIERA PALESTINESE" DAL NOSTRO SITO CONTRIBUIRETE ATTIVAMENTE ALL'INVIO DI AIUTI ALLA POPOLAZIONE DI GAZA

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti