Stoltenberg supera l'ultima "linea rossa". Il presidente Mattarella che dice?

12629
Stoltenberg supera l'ultima "linea rossa". Il presidente Mattarella che dice?


di Giorgio Cremaschi*



Ma sono pazzi, criminali o tutt’e due?




 
Il segretario generale della NATO Stoltemberg ora vuole bombardare Mosca. E se i russi rispondessero colpendo una capitale europea? Questo è una altro terribile passo di quella escalation che ci porta dritti dritti alla terza guerra mondiale. 

Ricordate quando due anni fa i governanti occidentali parlavano di “armi difensive” e Biden negava l’invio di  carri armati e missili affermando che questo passo ci avrebbe portato alla guerra totale contro la Russia? 

Tanti limiti che si dicevano di non superare, sono stati superati. Ora se ne travolge un’altro, poi invieranno le truppe, poi, poi, poi. 

Sono i passi obbligati di chi pensa di vincere la guerra, non di fermarla con negoziati e compromessi. Sono i passi obbligati dei guerrafondai. Gli stessi passi obbligati di chi ipocritamente chiede ad Israele di fermarsi, ma poi continua a sostenerlo e rifornirlo di armi,  in spregio al diritto e all’unanimità.

La NATO ci porta alla catastrofe, bisogna fermarla prima che sia troppo tardi. 
Che dice Mattarella, vuol essere il Presidente dell’Italia in guerra ?

*Post Facebook del 25 maggio 2024

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti