Storia cancellata dall'esame di maturità perché mostra i crimini dell'imperialismo

26707
Storia cancellata dall'esame di maturità perché mostra i crimini dell'imperialismo



di Alessandro Pascale

L'eliminazione del tema di storia dalla Maturità rientra nel progetto di ridurre tale fastidiosa disciplina a qualcosa di superfluo. Ciò accade in piena continuità con la decisione di qualche anno fa di ridurre le ore settimanali dedicate alla disciplina da 3 a 2. Il fatto è che la storia contemporanea mostra inesorabilmente i crimini mostruosi dell'imperialismo.

Quindi non se ne deve parlare, tant'è che non si riesce quasi mai a svolgere didatticamente gli eventi successivi alla Seconda Guerra Mondiale. E se anche qualche docente riesce a organizzare miracolosamente una programmazione con cui presenta gli eventi successivi, si vuole impedire agli studenti di rifletterci sopra.

Se ciò accadesse infatti i giovani studenti potrebbero capire che il dibattito politico attuale è per il 95% fondato su pura ideologia astratta dalla realtà, per cui è meglio favorire solo la formazione di un sapere tecnico e privo di criticità.

Così ragionano la borghesia e i suoi rappresentanti politici, secondo i propri interessi di classe.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti