"Super confermato". Inviato di Trump incontrerà Maduro

Il presidente del Venezuela avrebbe proposto di ragionare su "un'agenda zero"

4013
"Super confermato". Inviato di Trump incontrerà Maduro


Il presidente venezuelano Nicolás Maduro terrà un incontro con un inviato speciale degli Stati Uniti. Lo ha annunciato il ministro venezuelano della Comunicazione e dell'Informazione Freddy Ñáñez. “Super confermato”, ha scritto sul suo account Telegram il ministro, commentando le informazioni pubblicate dalla giornalista Karen Méndez, secondo cui ‘fonti vicine al Ministero degli Esteri venezuelano’ avrebbero riferito che questo venerdì mattina l'inviato speciale della Casa Bianca ha chiesto una ‘udienza formale’ con Maduro, che l'ha accettata e che avrà una ‘agenda zero’, su richiesta del presidente.



Sebbene non sia stato ancora rivelato il nome della persona che l'amministrazione di Donald Trump abbia incaricato per l'incontro con il presidente venezuelano, i media hanno suggerito che potrebbe trattarsi di Richard Grenell, il quale aveva pubblicato su X di aver avuto un incontro ieri con Trump "incentrato su ciò che è meglio per gli Stati Uniti e il popolo americano” e il 20 gennaio scriveva, sempre su X: “Donald Trump è di nuovo presidente degli Stati Uniti e la diplomazia è tornata. Oggi ho parlato con diversi funzionari in Venezuela e inizierò gli incontri domani mattina presto. Parlare è una strategia."


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi? di Michelangelo Severgnini L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

L’ignoranza ci rende più poveri. di Michele Blanco L’ignoranza ci rende più poveri.

L’ignoranza ci rende più poveri.

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti