Teatri "aperti": L'attacco di Natalino Balasso a PD e Raggi

2681
Teatri "aperti": L'attacco di Natalino Balasso a PD e Raggi

 

L'attore Natalino Balasso ci regala un'altra brillante quanto amara riflessione. Un post su Facebook, una satira sull'ipocrisia dei politici e dei partiti al governo, come è sempre accaduto, quando devono confrontarsi con il mondo della cultura. 

di Natalino Balasso

Quello che mi sembra è che stavolta le associazioni che riuniscono il variegato mondo dello spettacolo abbiano fatto centro. Nonostante i telegiornali abbiano tentato di ignorare la cosa, nonostante Franceschini abbia tentato di anticipare le manifestazioni romane sparandola veramente grossa, dicendo cioè che vuole riaprire (quando non si sa) i teatri per primo in Europa e probabilmente nel distratto gruppo PD nessuno l’ha avvisato che in Europa i teatri sono già aperti.

Non sarà facile ignorare che le rappresentanze di questo variegato mondo sono ignorate da 12 mesi 12.

Nel frattempo, la Raggi decide di aprire i teatri romani anche per un “sostegno economico ai teatri”. Quello che avviene in teatro come in tutte le altre categorie è che le strutture hanno sostituito le persone. I tecnici e gli artisti non sono i teatri, i tecnici e gli artisti sono a casa da un anno. Ma quindi è una buona cosa che la Raggi apra i teatri. Ma che cazzo avete capito? Non riapre i teatri, li affitta per fare i concorsi pubblici, in quanto luoghi adatti in questo periodo di pandemia, ad accogliere molte persone senza rischi.

Ma di che cazzo stiamo parlando?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

La guerra a Gaza è finita? di Michelangelo Severgnini La guerra a Gaza è finita?

La guerra a Gaza è finita?

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il (vero) partito della guerra di Paolo Desogus Il (vero) partito della guerra

Il (vero) partito della guerra

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti