È tempo di prestare attenzione ai diritti umani negli Stati Uniti

4959
È tempo di prestare attenzione ai diritti umani negli Stati Uniti



Global Times
 

Il 2019 Country Reports on Human Rights Practices, pubblicati mercoledì dal Dipartimento di Stato nordamericano, sono come un velo che nasconde le violazioni dei diritti umani negli Stati Uniti. Il rapporto elencava alcune delle cosiddette violazioni dei diritti umani e aggrediva la politica sullo Xinjiang del governo cinese.

 

Alla conferenza stampa sul rapporto, il segretario di Stato USA Mike Pompeo ha individuato Cina, Iran, Venezuela e Cuba tra i peggiori trasgressori. Usando dei cliché, questo alto funzionario nordamericano si è comportato come un mascalzone politico e ha offeso la Cina, definendo il trattamento cinese dei musulmani "macchia del secolo".

 

Come i rapporti precedenti, questo ignora i progressi della Cina nei suoi diritti umani e il miglioramento del livello dei diritti umani tra tutte le etnie nello Xinjiang. Basati su una fissata mentalità anti-cinese, ai politici statunitensi non importa nulla dei diritti umani della Cina e ignorano lo sviluppo della Cina. Comunque, non conoscono cosa sta succedendo in Cina. Vedono la Cina come un concorrente strategico e un rivale ideologico. Ciò di cui hanno bisogno è un contenimento completo della Cina.

 

Il nuovo focolaio di coronavirus si è diffuso in tutto il mondo ed è stato dichiarato dall'OMS come una pandemia. L'epidemia riguarda la vita e la sopravvivenza. Il compito più urgente in questo momento è come migliorare la capacità di combattere la pandemia attraverso la cooperazione multilaterale, ma il Dipartimento di Stato statunitense non risparmia tempo a criticare i diritti umani di altri paesi. Questo spiega perché il governo degli Stati Uniti è stato ampiamente criticato per la sua lenta risposta allo scoppio.

 

La politica nordamericana di oggi è intrappolata nella feroce battaglia politica tra i partiti repubblicano e democratico ed è rapita da ideologia, conservatorismo e nazionalismo di estrema destra. La politica cinese degli Stati Uniti viene sfruttata da alcuni estremisti ideologici, diventando vittima delle continue lotte nella sua arena politica. Dopo lo scoppio dell'attuale epidemia, la Cina è stata nuovamente trasformata in un capro espiatorio dei problemi interni degli Stati Uniti. In questo contesto, il rapporto sui diritti umani ha perso il suo significato sulla questione dei diritti umani, ma è diventato un proiettile verso il concorrente strategico degli Stati Uniti.

 

Non esiste un percorso universale di sviluppo dei diritti umani, per non parlare dei cosiddetti diritti umani perfetti. Ogni paese ha il diritto di trovare il proprio modo di migliorare i propri diritti umani. Lo sviluppo dei diritti umani nel mondo non dovrebbe essere dominato dagli Stati Uniti.

 

Gli Stati Uniti non sono in grado di giudicare i diritti umani di altri paesi e solo il popolo in ogni paese ha voce in capitolo. La parte più importante dei diritti umani è se le persone vivono in una società pacifica e stabile e se hanno diritto ai diritti fondamentali per perseguire una vita felice. Tuttavia, tali diritti umani difficilmente possono essere riscontrati in un paese in cui le persone ricorrono alle armi per proteggersi, dove le persone devono controllare il proprio conto bancario per vedere se possono permettersi il trattamento se infettate dal nuovo coronavirus. 

 

Il rapporto appena pubblicato è pieno di antagonismo diplomatico e politico. Viola il concetto di diritti umani sostenuto dal Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite. Il suo unico valore è ricordare alle persone che è tempo di prestare attenzione alla situazione dei diritti umani negli Stati Uniti.

 

Grazie agli sforzi congiunti del governo e del popolo, lo sviluppo economico della Cina e le condizioni dei diritti umani stanno abbracciando il loro periodo migliore della storia. I cinesi hanno l'ultima parola e la comunità internazionale ne è la testimone. L'opzione migliore per migliorare i diritti umani della Cina è quella di mettere in gioco gli attuali vantaggi della governance, indipendentemente dall'interferenza di un tronfio e bugiardo Pompeo e dei suoi seguaci.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti