Tensioni nel sud della Siria. Cinque ex comandanti del FSA assassinati

4134
Tensioni nel sud della Siria. Cinque ex comandanti del FSA assassinati


Cinque ex leader dell'Esercito siriano libero (FSA) sono stati uccisi giovedì scorso dopo essere stati presi di mira nella campagna settentrionale del Governatorato di Daraa.
 
Secondo il portale Al Masdar News, i cinque ex comandanti dell'Esercito siriano libero, che si è riconciliato con Damasco tramite la mediazione russa, giovedì stavano viaggiando attraverso la campagna settentrionale di Daraa, quando i loro veicoli sono stati presi di mira lungo la strada per Muthabin.
 
Uno dei leader più importanti che è stato ucciso è stato Adham al-Karad, soprannominato "Abu Qusai", era il comandante della "Brigata Ingegneria e Missili" dell'Esercito Siriano Libero.
 
Secondo quanto riferito, l'attacco è stato effettuato da un gruppo sconosciuto, che ha aperto il fuoco sui veicoli che trasportavano gli ex comandanti dell'Esercito Siriano Libero; in seguito hanno distrutto il veicolo prima di fuggire dalla zona.
 
Gli altri comandanti uccisi nell'attacco sono Ahmed Faisal al-Mahamid, Ratib Ahmad al-Akrad, Mohammad Al-Daghem e Adnan Mahmoud al-Musalama.
 
Questo ultimo attacco arriva in un momento di maggiore tensione nel sud della Siria, poiché una recente operazione militare dell'Esercito arabo siriano (SAA) nella città di Kanaker, governatorato di Damasco, ha agitato alcune delle cellule dormienti dei miliziani in questa regione del paese arabo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti