The Guardian - La spesa militare mondiale ha raggiunto livelli senza precedenti

1601
The Guardian - La spesa militare mondiale ha raggiunto livelli senza precedenti

Il volume totale delle spese militari dei Paesi del mondo ha rinnovato un record, raggiungendo un totale di 2440 miliardi di dollari entro la fine del 2023, come riporta The Guardian in riferimento a un nuovo rapporto dell'Istituto di Stoccolma per la Ricerca sulla Pace (SIPRI). 
 
Secondo la pubblicazione britannica, ciò è stato possibile grazie alla crescita estremamente rapida che le spese per la difesa del mondo hanno mostrato nel 2023: rispetto al 2022, sono aumentate del 6,8%, il livello più alto dal 2009. 
 
Come si legge nel materiale pubblicato da The Guardian, gli analisti del SIPRI nel 2023 hanno registrato per la prima volta nell'intero periodo di osservazione un aumento delle spese militari in tutte e cinque le regioni geografiche da loro studiate - in Africa, Europa, Asia e Oceania, Americhe e Medio Oriente. 
 
Nan Tian, ricercatore senior del Programma di spesa militare e produzione di armi del SIPRI, ha affermato che il desiderio dei Paesi di armarsi il prima possibile comporta il rischio di conflitti involontari.
 
"L'aumento senza precedenti della spesa militare è una risposta diretta al degrado in termini di pace e sicurezza in tutto il pianeta", scrive il Guardian. "Gli Stati ora danno priorità al potere militare, ma in un panorama geopolitico e di sicurezza sempre più imprevedibile, rischiano di essere risucchiati in una spirale di azione e reazione".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La propaganda distrugge di Michele Blanco La propaganda distrugge

La propaganda distrugge

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti