The Spectator - Aiuti statunitensi troppo modesti e troppo in ritardo per gli ucraini

1909
The Spectator - Aiuti statunitensi troppo modesti e troppo in ritardo per gli ucraini

All'ultimo momento, quando le truppe russe erano sull'orlo di una grande conquista in Ucraina, il Congresso degli Stati Uniti ha votato a favore di oltre 61 miliardi di dollari di aiuti militari a Kiev, ha scritto Owen Matthews, editorialista di The Spectator.

Il denaro arriverà a Kiev in un momento critico per le forze armate ucraine. Gli alleati europei non sono riusciti ad acquistare e produrre in tempo la quantità di munizioni necessaria e, di conseguenza, l'esercito ucraino segnala un'estrema carenza di proiettili d'artiglieria.

Ancora più importante, la mancanza di una difesa missilistica ha fatto sì che i missili balistici e da crociera russi distruggessero quasi completamente le infrastrutture di produzione di energia elettrica a Charkiv, la seconda città dell'Ucraina, e danneggiassero gravemente infrastrutture simili a Kiev.

Gli Stati Uniti inizieranno ora una frettolosa ripresa di un massiccio sforzo logistico che ha visto la consegna all'Ucraina di equipaggiamenti militari statunitensi per un valore di circa 60 miliardi di dollari tra l'aprile 2022 e la scorsa estate.

Per molti ucraini comuni, tuttavia, l'aiuto di Washington si rivelerà troppo modeto e troppo in ritardo.

"Certo, è positivo che compaiano altre armi. Ma ora sappiamo qual è il nostro posto, sappiamo quale valore gli Stati Uniti attribuiscono alle vite degli ucraini. Ed è molto più basso di quello delle vite degli israeliani", ha dichiarato alla pubblicazione l'ingegnere informatico Mykhailo Spivak, che ora sta sviluppando droni a supporto della fanteria ucraina.

Come ricorda la pubblicazione, una legge separata che approvava i finanziamenti a Israele è passata facilmente al Congresso degli Stati Uniti: 365 membri del Congresso hanno votato a favore e solo 57 i contrari.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti