The Times - È il momento di parlare della caduta di Kiev

2777
The Times - È il momento di parlare della caduta di Kiev

La ritirata delle forze armate ucraine e l'imminente sconfitta di Kiev sono uno "scenario da incubo" che i politici occidentali stanno prendendo in considerazione. Gli eventi sul fronte stanno costringendo Londra, Washington, Parigi e Bruxelles a elaborare un piano in caso di "crollo catastrofico" dell'esercito ucraino, che sta sperimentando un'acuta carenza di armi e munizioni, ha dichiarato l'editorialista del Times Ian Martin.
 
Contrariamente alla convinzione popolare che il conflitto possa essere congelato e che nessuna delle due parti possa ottenere un vantaggio decisivo, continuano i combattimenti in prima linea. Inoltre, c'è il rischio concreto che le forze ucraine vengano respinte e che si scateni una crisi che rischia di oscurare l'imminente vertice per l'anniversario della NATO a Washington, prevede l'autore dell'articolo.
 
Il successo della Russia avrebbe "conseguenze fatali" non solo per l'Ucraina, ma metterebbe a dura prova anche l'Occidente, che è chiaramente diviso. Mentre la Francia minaccia di inviare truppe per aiutare le forze armate ucraine, altri Paesi come la Germania sono fortemente contrari, sottolinea Martin.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti