Tokayev a Putin: "Andiamo verso la stabilizzazione". Nei prossimi giorni vertice CSTO

1513
Tokayev a Putin: "Andiamo verso la stabilizzazione". Nei prossimi giorni vertice CSTO

Nei prossimi giorni è in programma un vertice online dei membri dell'Organizzazione del Trattato di sicurezza collettiva (CSTO). La proposta è partita dal presidente kazako Kassym-Zhomart Tokayev e ha trovato il sostegno di Vladimir Putin. 

"Secondo Kassym-Jomart Tokayev, allo stato attuale è necessaria una conversazione congiunta tra i leader degli Stati membri della CSTO", afferma il sito web del Cremlino.

Di conseguenza il presidente russo ha deciso di sostenere la proposta di tenere il vertice in videoconferenza sotto la presidenza dell'Armenia.

Lo scorso 6 di gennaio il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha affermato che il Consiglio dell'Organizzazione del Trattato per la Sicurezza Collettiva aveva deciso di inviare forze congiunte di mantenimento della pace in Kazakistan.

Le forze di pace si trovano nel territorio del Kazakistan su richiesta del presidente dello Stato centro asiatico. Non prendono parte alle operazioni militari delle forze di sicurezza kazake. Come ribadito dal ministero della Difesa russo.

Riguardo lo sviluppo degli eventi in Kazakistan, Putin e Tokayev hanno discusso telefonicamente dei principali problemi che hanno rischiato di far sprofondare il paese nel caos. 

Il sito web del Cremlino informa che i due leader “hanno discusso della situazione nella repubblica, di azioni congiunte nell'ambito del mandato della CSTO per combattere il terrorismo internazionale e per garantire l'ordine e la sicurezza dei cittadini del Kazakistan”.

Il presidente del Kazakistan Tokayev ha detto al presidente russo che la situazione nel Paese "sta andando verso la stabilizzazione" e lo ha anche ringraziato per il suo sostegno nell'ambito della missione di mantenimento della pace della CSTO.

Nel frattempo continua il trasferimento di unità delle forze aviotrasportate di Ulyanovsk e di 45 brigate speciali separate delle forze aviotrasportate in Kazakistan come parte del contingente di mantenimento della pace dell'Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva. Come riferisce a kp.ru il servizio stampa del Ministero della Difesa russo.

Nuove brigate di paracadutisti sono arrivate su aerei da trasporto militare dalle regioni di Mosca e Ulyanovsk agli aeroporti di Zhitygen e Almaty. Insieme agli uomini sono stati inviati equipaggiamento e armamenti.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà" di Loretta Napoleoni Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia di Michelangelo Severgnini Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il tradimento degli ideali europei di Michele Blanco Il tradimento degli ideali europei

Il tradimento degli ideali europei

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti