Top jet o "costoso limone volante"? Media statunitensi lasciano intendere che il caccia F-35 non vale il suo prezzo

5138
Top jet o "costoso limone volante"? Media statunitensi lasciano intendere che il caccia F-35 non vale il suo prezzo

 

Il programma internazionale per lo sviluppo del nuovo caccia stealth di quinta generazione ha incontrato numerosi sovraccarichi di costi e scadenze non rispettate, ma gli aerei hanno finalmente iniziato a essere consegnati alla maggior parte degli acquirenti. Tuttavia, non è chiaro se l’impresa sia valsa la spesa, come si suol dire in questi casi.

 

Sono stati costruiti circa 500 caccia F-35 da quando il primo modello è stato introdotto nel 2015, con ogni unità che costa almeno $ 80 milioni di dollari. Tuttavia, nonostante il jet sia il top della sua classe negli Stati Uniti e probabilmente in Occidente in generale, se l'F-35 valga o meno il suo costo rimane una questione aperta, suggerisce la rivista The National Interest.

 

Viene sottolineato che l'introduzione dell'F-35 nell'esercito nordamericano ha dei punti indiscutibili. Vale a dire, dato che l'F-35 è, senza dubbio, uno dei caccia più versatili al mondo, potrebbe sostituire un'intera gamma di altri jet, come A-10 Thunderbolt II, F-16 Fighting Falcon, F / A -18 Super Hornet e l'AV-8B Harrier. Mantenere così tante macchine diverse è stata una questione costosa, secondo il media, per non parlare della necessità di sviluppare diversi programmi di addestramento dei piloti per ciascun velivolo. Inoltre, la manutenzione dei caccia che invecchiano di solito costa di più rispetto a quelli più recenti.

 

D'altra parte, ogni aereo costa ancora tra $ 80 e $ 115 milioni, anche dopo le importanti riduzioni di Lockheed Martin nel costo di produzione, per non parlare delle centinaia di miliardi spesi per lo sviluppo del velivolo e il totale di $ 1,1 trilioni di previsione di spesa nella durata del programma. Perfino gli esperti del settore della difesa non sono sicuri se il jet valesse i costi e i rischi di svilupparlo.

 

The National Interest ammette che molti di questi problemi sono stati risolti, ma ha riassunto che rimane la domanda se l'F-35 sia "veramente il migliore dei migliori, o solo un costoso limone volante".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti