Tornare in Africa è un lusso non concesso

2613
Tornare in Africa è un lusso non concesso


di Michelangelo Severgnini

 
Un paio di giorni fa un ragazzo africano di 22 anni si sarebbe tolto la vita all'interno del CPR (Centro Permanenza e Rimpatri) di Ponte Galeria a Roma.

Le ragioni che lo avrebbero spinto al gesto estremo sarebbero legate alle terribili condizioni nelle quali era tenuto.

Sotto accusa ci sono le politiche anti-immigrati del governo Meloni.

Ma, dopo un breve approfondimento, ammesso di non essere sotto ipnosi, emerge un elemento molto interessante, riportato da alcuni, omesso da altri.

Tuttavia è lo stesso Riccardo Magi (nel video a questo link: https://www.facebook.com/share/v/w56qa71kpoGuZbiJ/), segretario e deputato di "+Europa" a riferire quanto non tutti si sono sentiti di riportare: "Il ragazzo chiedeva inutilmente di essere riportato a casa".

La frase è una di quelle che la mente ipnotizzata dall'ideologia dell'accoglienza normalmente non coglie.

Se racconti la favola che scappano da guerre e miseria, non ha senso che quel ragazzo voglia tornare a casa.

Ma se lasci raccontare gli stessi migranti-schiavi, magari quando sono ancora intrappolati in Libia, emerge in maniera limpida come la quasi totalità di loro sia stata attratta con l'inganno all'interno della tratta di esseri umani e che quindi non era pronta ad affrontare quello che poi ha incontrato lungo la strada.

A queste condizioni, un qualsiasi essere vivente (piante escluse) torna indietro.

Ma no, una volta in Libia questi disgraziati sono nelle mani delle milizie e una volta in Italia nelle mani del governo e del fanatismo dell'Accoglienza.
 
Tornare a casa?

Non esiste.

Ogni anno vengono rimpatriate pro-forma solo poche migliaia di stranieri.

Un anno fa gli industriali italiani avevano espressamente chiesto 200mila nuovi lavoratori stranieri e la Meloni ha cercato in tutti i modi di accontentarli.

Quale fallimento della Meloni?
 
Una volta sbarcati, nemmeno se lo chiedono i migranti stessi, li portano a casa.
 
Ormai sono schiavi, di proprietà nostra, e il governo se li tiene stretti in attesa di capire come impiegarli.

Qualora escano dai CPR poi, sono manodopera illegale e sottocosto a disposizione sul mercato del lavoro.

Ma tornare a casa: questo mai.

L'illegalità, se non altro, sancisce questo: a casa non torni.

Destra e sinistra sono i due carcerieri, quello cattivo e quello buono, dello stesso schiavismo.

-------------

Guarda il documentario di Michelangelo Severgnini "UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA"

Per i nostri abbonati Youtube

e su Vimeo 
 
UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA
(’75, 2024)



Regia di Michelangelo Severgnini
Prodotto da L’AntiDiplomatico
Una “Costituente della Migrazione”
con le prove che nessuno mai ti mostrerà

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti