Triste, solitario e adesso indagato. La fine politica del golpista Guaidò?

Triste, solitario e adesso indagato. La fine politica del golpista Guaidò?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Triste, solitario, abbandonato e adesso anche indagato. Si avvia a giusta conclusione la parabola politica di quella barzelletta della storia conosciuta come Juan Guaidò insieme a quella dei suoi accoliti golpisti. 

La nuova Assemblea Nazionale ha infatti deciso di istituire una commissione speciale deputata a indagare sugli innumerevoli crimini commessi da Juan Guaidò e i suoi accoliti manovrati da come marionette da Washington. 

«Non può essere una commissione che lavora in segreto, che lavora in piccoli conciliaboli; che promuove e accetta l'impunità, l'oblio e il silenzio. Deve essere una commissione che lavora di fronte al popolo del Venezuela, che ascolta le vittime degli eccessi», ha affermato il presidente dell'AN, Jorge Rodríguez secondo quanto riporta RedRedioVe. «E’ la commissione del nunca más», ha poi aggiunto lo storico dirigente chavista eletto alla guida della nuova Assemblea Nazionale.

La presidenza della commissione speciale sarà affidata all’opposizione. Il suo presidente sarà il deputato José Brito ex esponente del partito di opposizione Primero Justicia, incorporato nella coalizione Mesa de la Unidad Democratica, ora passato con la formazione Primero Venezuela, ancora in opposizione al chavismo. 

Il suo primo vicepresidente sarà Hugbel Roa e la giovane Vanesa Montero sarà il secondo vicepresidente, in rappresentanza delle donne colpite dal criminale blocco statunitense. 

Risultati entro un mese al massimo

I lavori della commissione speciali dovranno procedere spediti. La prima vicepresidente dell'AN, Iris Varela, ha chiesto che le indagini fossero approfondite e ha chiesto una limitazione dei tempi di azione della commissione. "Che al più tardi tra un mese la suddetta commissione abbia i primi risultati e quindi presenti ricorso alla Magistratura", ha esortato. "La giustizia è giustizia quando è rapida e tempestiva”. 

«Il popolo venezuelano chiede a questo parlamento velocità, profondità, armonia, ma soprattutto risultati. Risultati per rispondere alle principali aspettative del popolo (…)», ha poi aggiunto Iris Varela.

La commissione - ha spiegato la dirigente bolivariana già ministro per i servizi penitenziari - dovrà essere una sorta di «vaccino contro ogni avventuroso tentativo di destabilizzazione».

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina