Troll russi nelle elezioni statunitensi? Erano made in USA

3812
Troll russi nelle elezioni statunitensi? Erano made in USA



Piccole Note
 

Nell’elezione in Alabama abbiamo realizzato una “false flag” con finti troll russi: questa la vanteria dell’amministratore delegato della New Knowledege – una società americana specializzata in cybersecurity -, contenuta in un documento rivelato dal New York Times il 19 dicembre 2018.


Scopo dell’operazione segreta era quello di far credere che i russi supportassero il candidato repubblicano, il quale perse a sorpresa quell’elezione straordinaria che  assegnava un seggio del Senato rimasto vacante.


Una manipolazione condotta grazie all’ausilio di figure importanti, come il miliardario patron di Linkedin, Reid Hoffman, e altre società di cybersecurity vicine al partito democratico.


La New Knowledege non è un’azienda qualsiasi: ha firmato uno dei due rapporti pubblicati a metà dicembre dall’Intelligence Committee del Senato americano sulle ingerenze indebite dei russi a favore di Trump nelle presidenziali del 2016.


Uno scandalo di dimensioni epocali. Scoperti, i protagonisti della vicenda hanno ammesso il fatto, ma riducendone la portata: si sarebbe trattato di una semplice ricerca.


Ma il 6 gennaio scorso il Washington Post ha rivelato un ulteriore documento che confermerebbe, in altri termini, quanto pubblicato dal giornale della Grande Mela.


Anche se i due media Usa attutiscono la portata dell’operazione – forse è troppo destabilizzante il quadro che ne emerge – lo scandalo è scoppiato.


Sul caso Alabama potrebbe aprirsi un’inchiesta. O forse no, dal momento che getta ombre sulla narrativa che vede Trump supportato dai Mosca, accreditata dai servizi segreti di mezzo mondo.


Ne ho scritto in modo più dettagliato su Occhi della Guerra (cliccare qui).

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti