«Troppi rischi», l'inventore dei vaccini mRNA mette in guardia i giovani

48880
«Troppi rischi», l'inventore dei vaccini mRNA mette in guardia i giovani

Altri dubbi sui vaccini. Anche in questo caso a riflettere non è un ciarlatano, oppure medico no-vax, ma l’inventore dei vaccini mRNA, Robert Malone, il quale ha affermato che "il governo non è stato trasparente sui rischi" del vaccino Covid-19 dopo che YouTube ha cancellato un video in cui discuteva dei potenziali rischi per giovani adulti e adolescenti.

Secondo il dottor Malone, inventore della tecnologia mRNA che ora viene utilizzata nei vaccini anti-Covid di Pfizer e Moderna, ha dichiarato a Tucker Carlson di Fox che non ci sono dati sufficienti sui rischi che corrono i giovani e per questo motivo non dovrebbero essere costretti a vaccinarsi. 

"Non credo che i benefici superino i rischi in quella coorte", ha detto Malone, riferendosi a persone nella fascia di età dai 18 ai 22 anni, "ma purtroppo l'analisi rischi-benefici non viene fatta”.

"La mia preoccupazione è che so che ci sono dei rischi ma non abbiamo accesso ai dati", ha spiegato Malone. "E quindi, sono dell'opinione che le persone abbiano il diritto di decidere se accettare o meno i vaccini, soprattutto perché si tratta di vaccini sperimentali".

Malone ha condiviso le sue preoccupazioni in gruppo di consulenti per i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie, dove ha affermato che esiste un "probabile legame" tra rari casi di infiammazione cardiaca negli adolescenti e nei giovani adulti e i vaccini Pfizer/BioNTech e Moderna, utilizzati contro il Covid-19. 

Intanto il gruppo di lavoro tecnico sulla sicurezza dei vaccini contro il Covid-19 (VaST) ha discusso di quasi 500 segnalazioni di infiammazione cardiaca, nota come miocardite, in adulti vaccinati di età inferiore ai 30 anni.

Il gruppo di medici ha affermato che il rischio di miocardite o pericardite in seguito alla vaccinazione con iniezioni a base di mRNA negli adolescenti e nei giovani adulti è notevolmente più elevato dopo la seconda dose e nei maschi.

Malone ha poi denunciato che il governo federale sta raccomandando vaccini contro il Covid per tutti gli over 12 senza che alcuna ricerca affermi che questa operazione sia sicura e scevra di rischi per i giovani da vaccinare. 

"I giovani adulti nel fiore degli anni sono costretti a prendere il vaccino perché Tony Fauci lo ha detto", ha detto Carlson su Fox News, aggiungendo che Malone "ha il diritto di parlare", data la sua esperienza. 

Malone ha aperto la strada alla "trasfezione dell'RNA in vitro" e anche alla "trasfezione dell'RNA in vivo" nel 1987 e nel 1988 al Salk Institute, secondo la sua biografia. Lo ha fatto su embrioni di rana e topi.

I vaccini convenzionali vengono prodotti utilizzando forme indebolite del virus, ma gli mRNA utilizzano solo il codice genetico del virus.

Un vaccino mRNA viene iniettato nel corpo dove entra nelle cellule e dice loro di creare antigeni. Questi antigeni vengono riconosciuti dal sistema immunitario e lo preparano a combattere il coronavirus.

Non è necessario alcun virus reale per creare un vaccino mRNA.

Ciò significa che la velocità con cui può essere prodotta è notevolmente accelerata. Di conseguenza, i vaccini mRNA sono stati acclamati come potenzialmente in grado di offrire una soluzione rapida ai nuovi focolai di malattie infettive.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti