Trudeau invocherà l'Emergencies Act (mai utilizzato prima in Canada)

4843
Trudeau invocherà l'Emergencies Act (mai utilizzato prima in Canada)

La risposta del liberale Trudeau alle proteste del ‘Freedom Convoy’? Repressione e svolta autoritaria. Il primo ministro canadese ha infatti comunicato al suo caucus che invocherà l'Emergencies Act, mai utilizzato prima in Canada, per dare al governo federale poteri extra per gestire le proteste in tutto il paese contro gli obblighi vaccinali e le politiche pandemiche del governo liberale. 

La notizia è trapelata da alcune fonti, secondo quanto riferisce CBC, non autorizzate a rendere nota la decisione del premier liberale che mostra così di non considerare nemmeno le richieste dei manifestanti e voler procedere a tutti i costi, pur utilizzando la repressione. 

Nella menzionata riunione, in ogni caso, Trudeau avrebbe affermato di non avere piani per schierare l’esercito. Ipotesi comunque ventilata nel ‘democratico’ Canada. 

La decisione segue una riunione domenica del gabinetto federale e del suo Incident Response Group (IRG).

Trudeau ha twittato domenica tardi che l'IRG ha discusso "ulteriori azioni che il governo può prendere per aiutare a porre fine ai blocchi e alle occupazioni".

Nonostante minacce governative, repressione e arresti continuano le proteste del Freedom Convoy. I manifestanti non hanno intenzione di tornare indietro fino a quando il governo non faccia retromarcia su obblighi vaccinali e politiche pandemiche. 

Il ministro per la Oreparazione alle Emergenze Bill Blair ha dichiarato a Rosemary Barton Live della CBC che il governo federale ha discusso di invocare poteri speciali di emergenza per affrontare le proteste in corso a Ottawa. 

Blair ha descritto l'atteggiamento intorno all'invocazione dell'Emergencies Act come "cautela appropriata" piuttosto che "reticenza".

La legge dà al governo federale carta bianca per affrontare una crisi.

La legislazione, che ha sostituito il War Measures Act, definisce un'emergenza nazionale come una temporanea "situazione urgente e critica" che "mette seriamente in pericolo la vita, la salute o la sicurezza dei canadesi ed è di proporzioni o natura tali da superare la capacità o l'autorità di una provincia di affrontarla".

Mentre Blair ha sottolineato che è importante assicurarsi che "le autorità appropriate che sono presso le province siano pienamente utilizzate", ha detto che il governo federale è "pronto a fare tutto il necessario".

Il War Measures Act è stato usato dal primo ministro Pierre Elliott Trudeau durante la crisi di ottobre.

Vedremo gli sviluppi ma intanto abbiamo una certezza, i governi liberali autoproclamati ultra-democratici, alla prova dei fatti mostrano di avere davvero poco in considerazione quella democrazia di cui si riempiono la bocca quotidianamente. 

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti