Trump attacca Macron: "A Parigi hanno iniziato a studiare il tedesco prima che comparissero gli Stati Uniti"

4047
Trump attacca Macron: "A Parigi hanno iniziato a studiare il tedesco prima che comparissero gli Stati Uniti"

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha duramente e nuovamente attaccato la proposta del suo collega francese, Emmanuel Macron, di creare un "esercito paneuropeo" che permetta ai paesi dell'Unione europea di garantire la loro sicurezza senza l'aiuto di Washington.

Attraverso il suo account Twitter, il presidente degli Stati Uniti ha ricordato le perdite subite dalla Francia contro la Germania nelle due guerre mondiali, suggerendo che l'Europa avrà sempre bisogno di Washington e ha ricordato anzi a Macron di "pagare per la NATO".

In una recente intervista, Emmanuel Macron aveva suggerito di costruire il proprio esercito per proteggere l'Europa dagli Stati Uniti, dalla Cina e dalla Russia. "Ma era la Germania nella prima e seconda guerra mondiale: come è andata per la Francia? Stavano iniziando a studiare il tedesco a Parigi prima dell'arrivo degli Stati Uniti. E' arrivato il momento di pagare per la NATO o no!", la risposta di Trump

In altri tweet, Trump ha sottolineato che "il problema" è che Macron ha "un tasso di approvazione molto basso in Francia, il 26%" e un tasso di disoccupazione di quasi il 10%, motivo per cui cercando di distogliere l'attenzione su un altro argomento. Ha anche sottolineato che "non esiste un paese più nazionalista della Francia" e ha aggiunto: "Rendi la Francia grande di nuovo!"


Da l'Ansa

"Emmanuel Macron suggerisce di costruire un loro esercito per proteggere l'Europa dagli Stati Uniti, Cina e Russia. Ma era la Germania nelle due guerre mondiali. Come è andata a finire per la Francia? Avevano iniziato ad imparare il tedesco a Parigi prima che arrivassero gli Stati Uniti. Paghi piuttosto per la Nato!". E' il tweet di Donald Trump che torna così ad attaccare il presidente francese sulla proposta di un esercito europeo. E poco dopo posta nuove accuse nei confronti dell'inquilino dell'Eliseo. "Non c'è Paese più nazionalista della Francia, gente molto fiera e giustamente... FATE LA FRANCIA DI NUOVO GRANDE!", scrive. E aggiunge: "Il problema è che Emmanuel ha un livello di approvazione molto basso in Francia, il 26%, e un tasso di disoccupazione a quasi il 10%".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti