Trump vince le primarie repubblicane del New Hampshire

972
Trump vince le primarie repubblicane del New Hampshire

L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump è il vincitore delle elezioni primarie presidenziali repubblicane nello Stato del New Hampshire.

Prima della fine dello spoglio, la candidata Nikki Haley, ex ambasciatrice degli Stati Uniti all'ONU, ha ammesso la sconfitta. "Voglio congratularmi con Donald Trump per la sua vittoria di stasera. Se l'è meritata e voglio riconoscerlo", ha detto, ma ha aggiunto che la gara "è tutt'altro che finita". 

In un discorso ai sostenitori dopo la vittoria, l'ex presidente ha deriso i risultati di Haley, dicendo che "ha avuto una pessima serata". "In realtà è andata molto male", ha commentato Trump. "Haley ha detto che avrebbe vinto, avrebbe vinto, avrebbe vinto, avrebbe vinto, avrebbe vinto. Poi ha fallito miseramente".

Alcuni candidati che hanno abbandonato la corsa alle primarie repubblicane hanno deciso di appoggiare Trump. Tra questi, il governatore della Florida Ron DeSantis, l'uomo d'affari Vivek Ramaswamy, il senatore della Carolina del Sud Tim Scott e il governatore del Nord Dakota Doug Burgum.

D'altro canto, l'ex governatore dell'Arkansas Asa Hutchinson ha concluso la sua corsa alle presidenziali e ha deciso di non appoggiare l'ex presidente, ma di sostenere Haley. Altri candidati che hanno abbandonato la corsa repubblicana, come l'ex governatore del New Jersey Chris Christie e l'ex vicepresidente di Trump Mike Pence, non hanno ancora appoggiato nessuno.

Lo Stato del New Hampshire ottiene 22 delegati alle primarie repubblicane, meno dell'1% del numero totale di delegati che voteranno alla convention di metà anno. Sia i repubblicani che i democratici terranno delle convention in cui i delegati sceglieranno tecnicamente il candidato. Il processo e le regole sono diversi per ogni partito, ma i candidati devono ottenere almeno il 10% dei voti per avere diritto ai delegati.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti