Tucker Carlson: "Ho provato a intervistare Putin e il governo Usa me lo ha impedito"

3859
Tucker Carlson: "Ho provato a intervistare Putin e il governo Usa me lo ha impedito"

L'ex conduttore di Fox News, Tucker Carlson, ha dichiarato al giornale svizzero Die Weltwoche che il governo degli Stati Uniti ha ostacolato i suoi piani per intervistare il presidente russo Vladimir Putin.

"Ho cercato di intervistare Vladimir Putin e il governo degli Stati Uniti me lo ha impedito", ha affermato Carlson in un'intervista al quotidiano.

Senza specificare quali funzionari abbiano impedito la sua intervista, il giornalista ha poi lamentato il fatto che nessuno lo abbia "difeso" nei media statunitensi. "Non credo ci sia stato nessuno che abbia detto: 'Un attimo. Potrebbe non piacermi questo tipo, ma ha il diritto di intervistare chiunque, e noi abbiamo il diritto di ascoltare ciò che dice Putin'".

"Non è permesso ascoltare la voce di Putin. Perché? Non c'è stata una votazione a riguardo", ha continuato. "Ho 54 anni. Ho pagato le tasse e rispettato la legge. Sono un cittadino USA. Sono molto più leale di, ad esempio, Joe Biden o Kamala Harris, che nemmeno è cresciuta in questo paese; è cresciuta in Canada. E mi stanno dicendo cosa significhi essere un cittadino statunitense leale?", ha denunciato Carlson.

Commentando la crisi ucraina, il giornalista ha sottolineato che "questo è potenzialmente un conflitto nucleare tra superpotenze", quindi il popolo statunitense ha bisogno di ottenere il massimo possibile di informazioni accurate su quanto sta accadendo. "Non dovremmo saperne il più possibile? No", ha affermato.

In questo contesto, Carlson ha dichiarato che "il mondo sta cambiando molto più rapidamente di quanto la maggior parte degli statunitensi comprenda". "E poiché praticamente non c'è copertura del resto del mondo nei media USA, gli statunitensi non ne hanno una buona idea. Quello che in questo paese chiamiamo 'ordine del dopoguerra' - tutte le istituzioni create dopo la Seconda Guerra Mondiale per mantenere la pace e la prosperità nel mondo e mantenere gli Stati Uniti al vertice della piramide, inclusi il dominio del dollaro, il sistema SWIFT, la NATO - tutto questo, a mio parere, sta crollando".

Il commento del Cremlino

L’intenzione di intervistare Putin resa nota da Tucker Carlson è stata commentata anche dal Cremlino. Il portavoce del presidente russo, Dmitri Peskov, in conferenza stampa ha affermato: "Ogni giorno riceviamo decine di richieste da media internazionali, compresi quelli statunitensi, che chiedono al presidente Putin di concedere un'intervista", ha dichiarato il portavoce, secondo quanto riferito da Interfax.

"Crediamo che ci sarà certamente un momento in cui sarà necessaria un'intervista del genere. Ma in questo momento, in primo luogo, quando l'opinione pubblica in un modo o nell'altro è influenzata dalla propaganda anti-russa, quasi nessuno è in grado di valutare in modo obiettivo l'analisi di Putin sulla situazione, la sua visione del futuro, ecc.", ha aggiunto. "Se Carlson sarà considerato uno degli intervistatori in questione, aspetteremo e vedremo", ha concluso Peskov.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti