Ue. Droni ed un'agenzia di intelligence senza mandato democratico

2411
Ue. Droni ed un'agenzia di intelligence senza mandato democratico

Il Telegraph di ieri riporta come le recenti proposte della Commissione europea per una maggiore cooperazione di difesa comporteranno l'inizio di trattative per l'istituzione di propri droni spia, satelliti di sorveglianza ed una propria flotta aerea come primo passo per la creazione di una nuova agenzia di sicurezza ed intelligence sotto il controllo del capo della politica estera dell'Ue, la baronessa Ashton. “L'Europa necessita di sue proprie capacità autonome di difesa e questa proposta è un passaggio cruciale verso l'integrazione”, ha dichiarato al Telgraph un ufficiale dell'Ue. Il noto blog Open Europe ha affermato come “l'Ue non ha nessun mandato democratico per controllare attivamente operazioni militare e di sicurezza”.
In una lettera firmata dai ministri degli esteri e della difesa di Francia e Germania, i due paesi hanno invocato “vie innovative” per aumentare la cooperazione militare europea: il Consiglio europeo, che discute la sicurezza e la difesa a dicembre, dovrebbe spingere per una migliore informazione da condividere con gli istituti dell'Ue e della Nato.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti