Ultimatum di Trump alla Russia per porre fine alla guerra in Ucraina

2414
Ultimatum di Trump alla Russia per porre fine alla guerra in Ucraina

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha lanciato un ultimatum a Mosca, chiedendo la fine dell’operazione militare speciale in Ucraina e la definizione di un accordo. In caso contrario, ha minacciato l’imposizione di nuove sanzioni e tariffe elevate sulle importazioni russe. In un post pubblicato su Truth Social, Trump ha dichiarato: “Non voglio danneggiare la Russia. Amo il popolo russo e ho sempre avuto una buona relazione con il presidente Putin”. Ha inoltre ricordato il ruolo della Russia nella vittoria della Seconda Guerra Mondiale. L’Unione Sovietica pagò infatti un enorme tributo di sangue per sconfiggere le orde naziste.

Trump ha definito il conflitto in Ucraina “ridicolo” e ha esortato Mosca a “raggiungere un accordo ora, prima che le cose peggiorino”. Ha aggiunto che, senza un’intesa imminente, non avrà altra scelta se non quella di imporre “alti livelli di dazi, tariffe e sanzioni su tutto ciò che la Russia vende agli Stati Uniti e ad altri Paesi partecipanti”. Il leader statunitense si è detto disponibile a incontrare Putin “in qualsiasi momento” per discutere una soluzione diplomatica, ribadendo che il conflitto non sarebbe mai iniziato se fosse stato lui alla guida degli Stati Uniti invece del democratico Joe Biden.

Dal canto suo, il presidente russo Vladimir Putin ha accolto favorevolmente l’intenzione di Trump di riprendere i dialoghi tra Mosca e Washington, interrotti durante l’amministrazione Biden. Tuttavia, Putin ha sottolineato che qualsiasi negoziato dovrà basarsi su principi di uguaglianza e rispetto reciproco, con l’obiettivo di garantire una pace duratura che tenga conto degli interessi legittimi di tutte le popolazioni coinvolte nella crisi.

La situazione rimane molto tesa, ma l’apertura a un dialogo tra i due leader potrebbe rappresentare un primo passo verso la risoluzione di un conflitto scatenato da USA e NATO per colpire la Russia.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://www.cnbc.com/2025/01/22/trump-threatens-russia-with-sanctions-tariffs-if-putin-doesnt-end-ukraine-war.html

 

https://www.reuters.com/world/trump-says-he-would-sanction-russia-if-putin-does-not-negotiate-ukraine-2025-01-21/

 

https://www.rferl.org/a/putin-trump-russia-ukraine-sanctions-negotiations/33284355.html

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti