Un bimbo palestinese di 7 anni muore mentre viene inseguito dalle forze di occupazione israeliana

Un bimbo palestinese di 7 anni muore mentre viene inseguito dalle forze di occupazione israeliana

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Orrore senza fine nella Palestina occupata. Un bambino palestinese di 7 anni, Rayan Yasser Suleiman, è morto, oggi, nella città di Tuqua, in Cisgiordania, a est di Betlemme, dopo essere stato inseguito dai soldati dell'esercito israeliano.

"I soldati israeliani hanno inseguito gli studenti delle scuole mentre tornavano alle loro case, portando alla caduta del bambino Rayan che è stato portato in ospedale", hanno riferito ai media testimoni oculari.

"Il bambino è stato trasferito all'ospedale governativo di Beit Jala, a mezzogiorno, e il personale medico ha cercato di rianimarlo, ma non ci è riuscito", hanno aggiunto fonti mediche.

Secondo l'esercito israeliano, il bambino, insieme ad altri studenti, aveva lanciato pietre contro le auto israeliane dalla loro scuola a Tuqu. L'esercito ha anche negato di aver inseguito lui e gli altri ragazzi, sostenendo di aver trovato il padre di Suleiman e di avergli chiesto di impedire a suo figlio di lanciare pietre.

Inoltre, secondo il media ebraico Walla il bambino ha avuto un infarto mentre andava in ospedale, ribadendo che i soldati non lo avevano inseguito.

Il padre di Suleiman ha precisato, in seguito, tuttavia, che l'esercito lo aveva inseguito dalla scuola a casa loro e che la paura aveva effettivamente fatto fermare il cuore di suo figlio.

“Il padre di Rayan ha aperto la porta ed i soldati sono entrati. Poi, c'era trambusto e molte urla. Per la paura, [Rayan] è crollato e ha avuto un infarto... Era un bambino completamente sano e pieno di felicità, e in pochi minuti lo abbiamo perso", ha raccontato zio del ragazzo, Mohammed.

Il quotidiano israeliano Haaretz ha rivelato che l'esercito è pronto ad avviare un'indagine sulla morte del ragazzo.

Indagini sollecitate anche dal Dipartimento di Stato USA, circostanza che induce a pensare che Israele questa volta sia andata così oltre da non avere il solito e continuo supporto di Washington.

L'esercito israeliano è noto per la sua violenza sistematica contro i bambini palestinesi.

Il 5 aprile, l'Ufficio centrale di statistica palestinese (PCBS) ha rivelato che 78 bambini palestinesi di età inferiore ai 18 anni sono stati uccisi nella Striscia di Gaza e nella Cisgiordania occupata solo nel 2021, con altre cifre che mostrano che dall'anno 2000 l'occupazione israeliana le forze armate hanno ucciso 2.203 bambini palestinesi.

Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha dichiarato l'11 luglio che Israele dovrebbe essere "nella lista nera" se lo stato continua a violare i diritti dei bambini palestinesi.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana