Una giovane scienziata statunitense scopre un possibile trattamento contro il Covid-19

10039
Una giovane scienziata statunitense scopre un possibile trattamento contro il Covid-19

 

Tutto il mondo è impegnato nella ricerca affannosa di un rimedio capace di neutralizzare l’insidioso nuovo coronavirus causa della pandemia di Covid-19. 

 

Una buona notizia in tal senso arriva dagli Stati Uniti dove la quattordicenne Anika Chebrolu è stata riconosciuta come la migliore giovane scienziata degli Stati Uniti, dopo aver scoperto una molecola in grado di combattere il Covid-19, come riporta RedRadioVe. 

 

Anika Chebrolu ha ottenuto il primo posto nella 3M Young Scientist Challenge 2020; per il suo lavoro nell'identificare un farmaco in grado di curare il nuovo coronavirus, un premio che gli è valso 25.000 dollari statunitensi.

 

“Durante questa estate ho fondato un'organizzazione senza scopo di lucro chiamata Academy Aid. Donerò parte di questi soldi a quell'organizzazione e userò parte del denaro anche per continuare la ricerca e lo sviluppo del mio antivirale; per trasformarlo in un farmaco potente ed efficace", ha risposto la giovane alla domanda su come intende utilizzare i soldi ottenuti col premio.

 

“È stato fantastico vedere i suoi progressi, il suo entusiasmo e la sua tenacia. È stato stupefacente. Più che stupefacente. Nemmeno 8 scienziati insieme possono fare quello che ha fatto lei", ha affermato il suo mentore, il dottor Mahfuza Ali.

 

Anika ha come ispirazione e modello suo nonno, un insegnante di chimica, che le ha instillato l'amore per la scienza.

 

Ma in cosa consiste la scoperta della giovanissima scienziata statunitense?

 

Chebrolu ha sviluppato una molecola che si lega a una proteina nel virus SARS-CoV-2 e impedisce al virus di attivarsi.

 

La molecola può aderire alla caratteristica "corona" della proteina virale e modificarne la forma, inibendo la sua capacità di infettare le persone.

 

In precedenza, stava lavorando a un progetto scientifico per trovare rimedi per l'influenza stagionale, ma quando la pandemia ha colpito, ha cambiato rotta e si è specializzata in Covid-19.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti