Un'avventata transizione green porta gli Stati Uniti al blackout?

1877
Un'avventata transizione green porta gli Stati Uniti al blackout?

Le scelte scellerate dal punto di vista energetico delle classi dirigenti statunitensi ed europee, evidentemente guidate da scelte e interessi geopolitici, rischiano di provocare gravi ripercussioni. 

Secondo Bloomberg, la crisi energetica che sta attraversando l'Asia e l'Europa potrebbe scatenare carenze di elettricità e blackout negli Stati Uniti.

Ernie Thrasher, CEO di Xcoal Energy & Resources LLC., ha dichiarato alla società di ricerca energetica IHS Markit che le utility statunitensi scelgono di tornare al carbone a causa dell'impennata dei prezzi del gas naturale.

"In realtà abbiamo avuto discussioni con le aziende elettriche che sono preoccupate che dovranno semplicemente implementare i blackout questo inverno", ha avvertito Thrasher.

"Non vedono da dove possa arrivare il carburante per soddisfare la domanda", aggiungendo che il 23% delle utility sta abbandonando il gas questo autunno/inverno per bruciare più carbone.

l'impennata dei prezzi del gas naturale, del carbone e del petrolio è un chiaro segnale che la transizione verso l'energia verde richiederà decenni, non anni. Quindi in Asia ed Europa si è deciso di fare un passo indietro e tornare all’utilizzo dei combustili fossili. Una strategia che si è rivelata disastrosa. Adesso le scorte risultano essere inferiori alla domanda. 

Una situazione simile si verifica negli Stati Uniti dove l'aumento della domanda di carbone potrebbe non essere coperto dalle compagnie minerarie. L’aumento della produzione potrebbe essere difficile a causa di anni di disattivazione delle miniere per ridurre le emissioni di carbonio e trasferire l'economia dai combustibili fossili all'energia verde. A tal proposito scarseggiano anche i minatori. 

"L'intera catena di approvvigionamento è allungata oltre i suoi limiti", ha detto Thrasher. "Sarà un inverno impegnativo per noi qui negli Stati Uniti".

Come in Europa, anche negli Stati Uniti, si prevedono rincari per le bollette elettriche e del gas. 

Insomma, la strategia completamente estemporanea e scellerata scelta per compiere la tanto invocata transizione verde, per adesso sembra essere completamente naufragata. Con le conseguenze che saranno pagate - proprio materialmente - dai ceti meno abbienti che avranno grosse difficoltà finanche per riscaldare le proprie case il prossimo inverno ormai alle porte. Senza calcolare i danni che arrecheranno gli eventuali blackout paventati.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti