UNICEF: "Nello Yemen 10.200 bambini sono stati uccisi o feriti

Foto Reuters 7 ottobre 2018

7999
UNICEF: "Nello Yemen 10.200 bambini sono stati uccisi o feriti

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

Premettiamo che questi bambini se non sono morti per la fame, sono stati uccisi o feriti con armi occidentali, in particolare prodotte da Usa e Gran Bretagna che ora si ergono a difensori dell'Ucraina. Basta andare sul web, c'è una sterminata pubblicazione di dossier in tal senso.

I media nostrani come quelli occidentali quando si degnano di parlare di quetso conflitto, che finora ha provocato 377.000 vittime, lo definiscono uno scontro tra Iran e Arabia Saudita. Senza ricordare le atrocità che ha commesso Riad, in quanto è un alleato dell'occidente.

"Lo Yemen è il peggior e più grande disastro umanitario e di sviluppo del mondo e continua a peggiorare", ha dichiarato il 23 novembre scorso, il responsabile dell'UNDP Achim Steiner.

Intanto, il rappresentante del Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF) in Yemen, Philippe Duamelle ha denunciato che “da quando è scoppiato il conflitto in Yemen quasi sette anni fa, le Nazioni Unite hanno verificato che più di 10.200 bambini sono stati uccisi o feriti. È probabile che la cifra reale sia molto più alta".

Allo stesso modo, ha affermato che, in conseguenza dell'intensificarsi del conflitto nel 2021 in questa regione, quest'anno la violenza è aumentata e, come sempre, i bambini sono quelli che soffrono di più. Al riguardo, ha riportato il numero di minori uccisi nei primi due mesi dell'anno in corso, precisando che 47 bambini yemeniti hanno perso la vita o sono rimasti feriti.

Inoltre, ha invitato tutte le parti coinvolte nella guerra in Yemen e coloro che esercitano influenza su di essa a proteggere i civili. " La sicurezza dei bambini, il loro benessere e la loro protezione devono essere garantiti in ogni momento", ha sottolineato.

La  grave situazione umanitaria in cui versa la popolazione yemenita si è aggravata nel marzo 2015, con l'inizio della campagna di bombardamenti e blocchi da parte dell'Arabia Saudita e dei suoi alleati, con l'intenzione di riportare al potere l'ex presidente yemenita Abdu Rabu Mansur Hadi.

Le organizzazioni per i diritti umani non cessano di mettere in guardia sulle conseguenze catastrofiche del conflitto in Yemen, tuttavia Riad ha ignorato le voci che le chiedono di porre fine alla guerra e di essere ritenuta responsabile dei crimini che ha commesso contro il paese più povero del mondo arabo.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti