Università di Milano e Napoli e il sorprendente corso contro la “cultura dell’odio”

6605
Università di Milano e Napoli e il sorprendente corso contro la “cultura dell’odio”


  
Ovviamente, pagata con soldi nostri (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - Ministero degli Esteri), un’altra iniziativa di “Un ponte per…”: “reAzioni Culturali” finalizzata a “gestire in modo non violento i conflitti che possono sorgere tra nativi e immigrati, favorendo percorsi formativi e informativi che contribuiscano alla crescita di cittadini/e globali per i quali la diversità, declinata come pluralità di identità culturali, rappresenti una risorsa”. Un corso di formazione, per ora riservato agli studenti delle sole università di Milano e Napoli, pubblicizzato come “Una risposta concreta alla cultura dell’odio”.



Non ci sarebbe nulla di clamoroso se non fosse che tra i docenti figura Fouad Roueiha, celebrato giornalista, grande sostenitore dei “ribelli siriani” (tra i quali annovera anche i tagliagole di al-Nusra), garante di una mostra  farlocca sulla Siria sponsorizzata dal Qatar e, soprattutto, salito agli onori delle cronache per il suo inneggiare (cos’altro?) alla strage (12 morti e 42 feriti gravi) compiuta il 7 giugno 2016 da kamikaze dell’ISIS al Parlamento di Teheran.
  



 
Certo, non saremo noi a pretendere chissà quali provvedimenti di fronte a simili affermazioni. Ma, francamente, mandare chi esprime pubblicamente queste infamie a formare studenti universitari “contro la cultura dell’odio” ci lascia davvero perplessi.

 
Francesco Santoianni
 
P.S. Ma, secondo voi, Fouad Roueiha lo racconterà agli studenti che la guerra e i conseguenti profughi sono stati creati, in Siria e in Libia, proprio dai suoi tanto decantati “ribelli”?

 

ULTIMA ORA

 

Dopo la pubblicazione di questo articolo si è scatenata su Facebook l’immancabile canea da parte dei “proribelli siriani” condita di insulti contro l’Antidiplomatico, contro - chi dirigendo la RAI - oserebbe menzionare gli articoli de l’Antidiplomatico in una rassegna stampa della RAI e anche contro di me; canea pubblicizzata su Facebook, tramite condivisione, anche da un giornalista della RAI del quale acume mi ero servito per documentare, tramite un videoclip, come vengono spacciate le bufale di guerra dalla Siria.


La cosa, per me, sarebbe del tutto irrilevante se non fosse che i miei detrattori, travisando la realtà, dichiarano che io avrei attaccato le Università di Milano e di Napoli (“che attacca le #Università di #Milano e #Napoli per il corso contro la cultura dell’odio”). È assolutamente falso, anche perché ritengo che le suddette università non sapessero nulla di quello che si celasse dietro un corso che si presenta finalizzato a obiettivi certamente nobili.


Mi auguro, a tal proposito, che ora se ne rendano conto. E che se ne rendano conto gli studenti che si erano iscritti per seguire un corso che essi credevano “contro la cultura dell’odio.”

 

Francesco Santoianni


 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti