Uno statunitense tra i sei arrestati per l'assassinio del presidente di Haiti

2176
Uno statunitense tra i sei arrestati per l'assassinio del presidente di Haiti

 

Il governo di Haiti ha riferito, oggi, che c'è un soggetto di nazionalità statunitense tra le sei persone arrestate per l'omicidio del presidente della nazione, Jovenel Moïse, che è stato ucciso ieri  nella sua residenza a Port-au-Prince.

Il ministro ad interim, Claude Joseph, ha tenuto una conferenza stampa con il direttore della polizia nazionale, Léon Charles, il quale ieri pomeriggio ha riferito che le autorità hanno ucciso quattro dei presunti aggressori e arrestato armati altri due presunti partecipanti all'assalto. 

Nel messaggio trasmesso oggi sulla rete nazionale, dove è stato aggiornato il rapporto del giorno precedente, il governo ad interim di Haiti ha specificato che la polizia ha catturato sei degli uomini che hanno ucciso Moïse, ucciso sette complici  in uno scontro e ha proseguito le ricerche per le menti dell'assassinio. 

Tra i sei soggetti detenuti ci sarebbe un soggetto di nome James Solages, che ha doppia nazionalità (americana e haitiana), come confermato dal ministro delle elezioni di Haiti, Mathias Pierre, all'agenzia di stampa AP. 

Assassinio

Ieri mattina, un gruppo di individui armati, che apparentemente parlavano inglese e spagnolo, ha attaccato la residenza privata del presidente, situata nel quartiere Pelerin di Port-au-Prince. Moïse è morto dopo essere stato colpito d dodici proiettili , mentre sua moglie, Jovenel Moïse, è rimasta ferita ed è stata ricoverata inizialmente a Port-au-Prince ed è stata successivamente trasferita con un aereo ambulanza in un centro medico a Miami, nello stato di Florida (USA). 

Haiti resta in stato d'assedio dopo l'omicidio del presidente 53enne. Al momento, il Consiglio dei ministri, sotto la presidenza del primo ministro ad interim (Joseph), "esercita il potere esecutivo fino all'elezione" di un altro capo di Stato. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La propaganda distrugge di Michele Blanco La propaganda distrugge

La propaganda distrugge

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti