USA, 11 settembre: indagine per appurare se vi fossero esplosivi nelle Torri Gemelle

22581
USA, 11 settembre: indagine per appurare se vi fossero esplosivi nelle Torri Gemelle



America XXI
 

Il procuratore degli Stati Uniti ha accettato di presentare prove sulla demolizione del World Trade Center, il complesso edilizio che ospitava le Twin Towers a Manhattan, New York.

 

Dopo 17 lunghi anni di lotte condotte da gruppi di architetti e ingegneri per la verità sull'11 settembre e il comitato degli avvocati per l'indagine sull'attentato dell'11 settembre, e con essi i parenti delle vittime dell'attacco, si è aperta una porta per la realizzazione di un'indagine trasparente.

 

Il Movimento Americano per la Verità ha incaricato il Procuratore Generale di impegnarsi a presentare prove per i crimini commessi nel World Trade Center davanti a un gran giurì speciale, che realizzerà un'indagine.

 

Migliaia di statunitensi chiedono di mostrare le prove richieste per oltre 17 anni per fare giustizia. A tal fine, questa giuria è stata nominata nel distretto meridionale di New York, che tra l'altro analizzerà la possibilità che vi fossero esplosivi nelle Twin Towers l'11 settembre 2001.

 

La petizione formale è stata presentata dal comitato degli avvocati per l'indagine sull'11/9, creato lo scorso febbraio. Il brief è composto da 52 pagine e include 57 elementi di prova.

 

È importante chiarire che questa organizzazione non mette in discussione la versione ufficiale degli eventi, sebbene richieda di indagare sull'eventuale presenza di esplosivi nelle Twin Towers e su un terzo edificio distrutto quel giorno, in cui nessun aereo si è schiantato.

 

Il crollo di entrambe le torri ha sorpreso molti specialisti per la robustezza con cui erano stati costruiti e per il modo in cui sono state completamente distrutte dopo l'impatto dei due aerei.

 

Le udienze inizieranno nel 2019 e sarà la prima volta in 18 anni che la giustizia civile - e non la giustizia militare - studierà i tragici eventi dell'11 settembre 2001.

 

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti