Usa diventano "ridicoli" per giustificare la loro presenza illegale in Siria

2883
Usa diventano "ridicoli" per giustificare la loro presenza illegale in Siria

 

La Russia sottolinea ancora una volta che la presenza di truppe statunitensi in Siria con il pretesto di combattere le organizzazioni terroristiche non è legale.

Una presa in giro e una lezione di diritto internazionale quella impartita da Mosca a Washington.

"La verità conferma che le forze armate statunitensi non hanno un mandato legale per rimanere in Siria", ha scritto oggi l'ambasciata russa a Washington in un messaggio pubblicato sul social network Twitter.

 

In questo modo la sede diplomatica russa ha risposto alle affermazioni del portavoce della cosiddetta coalizione anti-Daesh guidata dagli Stati Uniti, Wayne Maroto, il quale aveva affermato in un tweet che “le forze americane sono presenti in Siria da in virtù del diritto internazionale e della Risoluzione n. 2254 del Consiglio di Sicurezza, adottata nel dicembre 2015”.

Secondo la diplomazia russa, l'interpretazione di Washington della risoluzione 2254 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) “è ridicola. Si prega di leggere attentamente il documento”.

Insomma, la manipolazione del diritto internazionale resta una delle prerogative di Washington anche per quanto riguarda la Siria.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti