USA e 'giovani borghesi' dietro le proteste in Bielorussia. La denuncia di Lukashenko

5274
USA e 'giovani borghesi' dietro le proteste in Bielorussia. La denuncia di Lukashenko

 

Non ha dubbi circa l’origine delle proteste nel suo paese il presidente della Bielorussia, Alexander Lukashenko, rieletto con un ampio margine di vantaggio sui suoi oppositori nelle elezioni presidenziali che si sono tenute lo scorso agosto. 

 

Lukashenko ritiene che le proteste nella repubblica siano state organizzate dagli Stati Uniti che, secondo lui, agiscono attraverso centri in Polonia e Repubblica Ceca, nonché da una classe di "giovani borghesi" emersa in Bielorussia. Questa la denuncia del presidente a una domanda del giornalista russo Yevgeny Rozhkov di Rossiya-1 TV, nel’ambito di un’intervista rilasciata ai principali media russi. 


L'evento si è svolto nel Palazzo dell'Indipendenza a Minsk e ha visto la partecipazione della direttrice di RT Margarita Simonyan, del corrispondente del primo canale Anton Vernitsky, del presentatore televisivo del canale televisivo Russia-1 Yevgeny Rozhkov e infine del redattore capo della stazione radio Govorit Moskva Roman Babayan.



 

"Abbiamo chiesto [al presidente del paese] chi è interessato a questo [sostenere il movimento di protesta in Bielorussia], e da quale parte si aspettava e si aspetta che arrivino i problemi”, ha affermato Rozkov. "Crede che, prima di tutto, gli statunitensi siano dietro a tutto, agendo attraverso i centri in Polonia e nella Repubblica Ceca. Ma ci sono anche ragioni interne, ha dichiarato il presidente. Una delle ragioni è il fatto che due nuove generazioni sono cresciute in Bielorussia, formando una piccola classe di "giovani borghesi" che "vogliono il potere".

 

Le elezioni presidenziali in Bielorussia si sono svolte il 9 agosto. Secondo la Commissione elettorale centrale, il presidente in carica Alexander Lukashenko ha ottenuto l'80,10% dei voti. Svetlana Tikhanovskaya è arrivata seconda, con il 10,12% dei voti raccolti. 

 

Immediatamente dopo l'annuncio dei risultati, le proteste si sono scatenate in tutta la Bielorussia, provocando scontri con le forze dell'ordine durante i primi giorni.

 

Secondo diversi osservatori si è trattato di uno scenario da rivoluzione colorata preparato in preventivamente. L’obiettivo era quello di rovesciare Lukashenko per portare la Bielorussia nell’orbita occidentale. 

 

La Bielorussia è infatti il tassello mancante per creare una sorta di cordone sanitario intorno alla Russia sul fronte occidentale. 

 

Insomma, l’obiettivo dei tentativi di destabilizzazione è Lukashenko, ma il bersaglio grosso è Vladimir Putin.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti