USA: il Pentagono ritiene che il nuovo elicottero di Biden sia "inaffidabile" in caso di emergenza

USA: il Pentagono ritiene che il nuovo elicottero di Biden sia "inaffidabile" in caso di emergenza

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

L’agenzia statunitense Bloomberg ha ottenuto un rapporto non pubblicato del direttore dei test operativi e della valutazione del Pentagono dove viene affermato che il nuovo elicottero presidenziale non è "operativamente adatto" o sufficientemente affidabile, in particolare in caso di emergenza.

Il rapporto, datato 28 settembre, afferma che l'elicottero presidenziale Sikorsky/Lockheed Martin VH-92 è "operativamente efficace" per i voli di routine da Washington, DC, a Camp David nella contea di Frederick, nel Maryland, alla Joint Base Andrews nella contea di Prince George, Maryland, ma non ancora per "voli operativi di emergenza".

Secondo Bloomberg, il "Mission Communication System (MCS) spesso ritarda le comunicazioni essenziali all'inizio delle missioni di emergenza e non supporta adeguatamente comunicazioni tempestive, continue e sicure”.

Nel rapporto si legge inoltre che l'elicottero "non soddisfa i requisiti di soglia di affidabilità, disponibilità o manutenibilità" stabiliti per il programma.

Il programma di elicotteri VH-92 è destinato a sostituire i vecchi elicotteri VH-3D e VH-60N attualmente in uso. Il produttore Sikorsky prevede di costruire 23 VH-92 al costo di $ 5 miliardi per l'intero programma.

Il rapporto è stato stilato dopo 3 mesi di test delle prestazioni dell'elicottero svolti fino a metà aprile. Jessica Maxwell, una portavoce dell'ufficio test, ha scritto in una e-mail che i test di volo sono stati progettati per rispondere a una domanda: è "efficace e adatto per eseguire il trasporto del presidente, del vicepresidente, dei membri del gabinetto e dei capi di Stato?”. Bloomberg ha reso noto che ha rifiutato di rispondere a qualsiasi tipo di domanda sul perché i risultati dei test siano ancora classificati. 

Il volo ‘inaugurale’ di Biden è per il momento rinviato. E ancora non è dato sapere quando i problemi riportati saranno risolti. Oltre agli elicotteri si segnalano problemi anche per i i nuovi jet Air Force One, a causa di ritardi non saranno consegnati prima del 2025. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro