USA, la saga continua. Trump dice che non «concederà mai» la vittoria a Biden

3138
USA, la saga continua. Trump dice che non «concederà mai» la vittoria a Biden

 

Sono ormai trascorsi oltre venti giorni dalle elezioni presidenziali statunitensi ma la saga continua. Il presidente uscente Donald Trump continua con il suo refrain: «Le elezioni più corrotte nella storia politica americana» sono state a suo dire e quindi non «concederà mai» la vittoria al democratico Joe Biden, come riferisce Zero Hedge. 

 

Questo nonostante la General Services Administration (GSA) abbia avuto il via libera per lavorare alla transizione con il team di Joe Biden. 

 

Trump annuncia che andrà avanti con i ricorsi legali. «Che cosa c’entra il lavoro preliminare della GSA con i Democratici con i nostri vari ricorsi in quella che sarà considerata l'elezione più corrotta nella storia politica americana?». 

 

Il presidente uscente ha inoltre affermato che vuole andare avanti anche nelle indagini sulla piattaforma elettorale Dominion Voting System. Il team legale di Trump sostiene infatti che Dominion sia stata utilizzata per assegnare voti in maniera fraudolenta al democratico Biden. 

 

Dominion ha ripetutamente negato che i suoi sistemi siano stati manomessi o utilizzati in modo fraudolento. Nel frattempo, in una dichiarazione congiunta rilasciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) per conto di una coalizione di infrastrutture elettorali nazionali con collegamenti a Dominion attraverso l'adesione della società al CISA's Election Infrastructure Sector Coordinating Council (SCC), le elezioni dello scorso 3 di novembre vengono definite come «le più sicure nella storia americana».

 

«Il nostro caso continua FORTEMENTE, continueremo la giusta battaglia e credo che vinceremo!», ha scritto su Twitter l’ormai quasi ex presidente.

 

Insomma, è ormai passato molto tempo dalle elezioni presidenziali, tutto sembra indicare che Biden sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti. Ma Trump non retrocede dalle sue intenzioni. La saga continua. Un bel contrappasso per il paese a livello mondiale che più trova da ridire sui sitemi elettorali degli altri paesi. Forse gli USA farebbero bene a dedicarsi alla risoluzione delle problematiche domestiche prima di sindacare in casa d’altri. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti