USA: Trump annuncia riapertura di Alcatraz

896
USA: Trump annuncia riapertura di Alcatraz

Il presidente statunitense Donald Trump ha dichiarato di aver ordinato la modernizzazione e la riapertura del carcere di Alcatraz, l’ex struttura federale situata su un’isola al largo di San Francisco. L’annuncio, diffuso tramite Truth Social, mira a contrastare “delinquenti violenti, recidivi e spietati, la scoria della società”, mira a segnalare il ritorno a un approccio severo verso la criminalità.

Trump ha criticato l’attuale sistema giudiziario, accusando alcuni magistrati di ostacolare l’espulsione di immigrati irregolari e di non proteggere i cittadini. Ha quindi incaricato l’Ufficio delle Carceri, l’FBI, il Dipartimento di Giustizia e la Sicurezza Nazionale di preparare Alcatraz per accogliere i criminali più pericolosi. “Sarà un simbolo di legge, ordine e giustizia”, ha sottolineato.

Costruita nel XIX secolo, Alcatraz fu operativa dal 1934 al 1963, guadagnandosi la fama di carcere inespugnabile. Ospitò detenuti celebri come Al Capone e registrò un solo tentativo di fuga nel 1962, di cui ancora oggi si ignora l’esito. Chiusa sotto la presidenza Kennedy, dal 1973 è diventata un museo.

La proposta di Trump riaccende il dibattito sulle politiche carcerarie, mescolando retorica sulla sicurezza con riferimenti storici. Resta da vedere come verrà riconciliata la riconversione di un sito simbolo, ora turistico, con le esigenze di una prigione moderna.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti