Usa-Italia: 3 imposizioni coloniali che forse non conosci

11787
Usa-Italia: 3 imposizioni coloniali che forse non conosci

 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

Lo sapevate che gli americani possono entrare in Italia e in Europa senza bisogno di fare un tampone prima della partenza mentre gli italiani e gli europei sono ancora costretti a farlo se vogliono andare negli Stati Uniti?

O che se un cittadino italiano apre un conto bancario negli Stati Uniti nessuna informazione viene trasmessa al governo italiano mentre se lo stesso cittadino italiano apre un conto in Italia (ossia nel proprio paese) deve firmare una dichiarazione di non avere anche la cittadinanza americana, e se non la firma la banca è tenuta a informare il governo americano di ogni sua transazione?

O che gli Stati Uniti, pur avendo basi militari in 85 paesi del mondo (la Russia, per fare paragoni, in otto e tutti confinanti) e pur avendo scatenato una massiccia campagna propagandistica per aprirne anche in Polonia, Ucraina (è la principale causa della guerra in corso) e possibilmente Finlandia e Svezia, ciò nonostante vengono creduti quando affermano che gli imperialisti sono gli altri, ossia che il loro ben concreto colonialismo è necessario per impedire ipotetici colonialismi altrui?

In altre parole, lo sapevate che i paladini dell'eguaglianza e della correttezza politica si sentono superiori a tutti gli altri e ritengono che tutto gli sia dovuto, incuranti di qualsiasi principio di reciprocità?

Se non lo sapevate è perché avete accettato di vivere nel paese dei balocchi creato dai nuovi media e dalle nuove tecnologie, in cui si è felici perché ignari e ignoranti e poco importa che così si diventa, come Pinocchio, degli asini.

 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

 

Professore di studi italiani e romanzi a Harvard; in precedenza ha insegnato alla II Università di Roma e alla New York University, e come visiting professor alla Arizona State University, alla University of Toronto, a UCLA, a Johns Hopkins e a McGill

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti