Washington chiude le porte a Zelensky, negato il discorso al Congresso
"Usare l'ISIS contro Assad, Iran e Russia". Parola di New York Times
Editorialista del ''New York Times', 3 volte vincitore del Premio Pulitzer, Thomas Friedman ha dato un consiglio davvero "brillante" a Trump, ovvero di smettere di combattere l'ISIS che potrebbe essere la sua pedina nella lotta contro Assad, Russia e Iran.
L'articolo intitolato "Perché Trump sta combattendo l'ISIS? "è stato scritto da Thomas Friedman, 3 volte premio Pulitzer, noto per il suo sostegno a diversi attacchi negli Stati Uniti nel mondo.
Egli sostiene che l'ISIS potrebbe essere utile a Washington per rovesciare il governo legittimo di Assad e per "indebolire i suoi alleati russi, iraniani e Hezbollah."
Secondo Friedman, il principale obiettivo degli Stati Uniti in Siria è "creare una pressione sufficiente su Assad, Russia, Iran e Hezbollah per avviare i negoziati su un accordo di condivisione del potere con ciò che egli chiama "i sunniti moderati, che aiuterebbero a rovesciare Assad dal potere."
Ci sono diversi modi per raggiungere questo obiettivo, scrive il giornalista. Così, in un modo "aumentando notevolmente gli aiuti militari ai ribelli, dando loro abbastanza missili anti-carro e anti-aerei missili" al fine di "farli sanguinare".
Tuttavia, l'elemento più curioso è l'altra opzione offerta da Friedman.Ovvero, Washington "semplicemente potrebbe ritirarsi nella lotta contro l'ISIS in Siria" in modo che questo diventi un "problema per l'Iran, la Russia, Hezbollah e Assad".
"Facciamogli combattere una guerra su due fronti: l'opposizione moderata che comprende gli estremisti jihadisti di Al Nusra e di altri gruppi e, dall'altra con il Daesh ", ha detto Friedman.
Egli ha aggiunto che se gli Stati Uniti ed i suoi alleati riuscissero a sconfiggere il Daesh in Siria, la pressione sui Assad e i suoi sostenitori diminuirebbe, "permettendo loro di accumulare tutte le loro risorse per distruggere gli ultimi ribelli moderati a Idleb, senza condividere il potere con loro."
Friedman ha osserva che è giunto il momento in cui "Trump è Trump, cinico e assolutamente imprevedibile", che non dovrebbe offrire aiuto a "attaccando Daesh in Siria gratuitamente."
"In Siria Trump dovrebbe permettere che il Daesh sia un mal di testa per Assad, l'Iran, Hezbollah e la Russia, nello stesso modo in cui gli Stati Uniti hanno incoraggiato i combattenti mujaheddin contro la Russia in Afghanistan", ha spiegato.
L'Articolo di Friedman non si riferisce agli attacchi terroristici condotti dal Daesh in Europa, dove centinaia di persone sono morte e continuano a morire per gli attacchi di questo gruppo, dimostrando il cinismo senza limiti di certi ambienti statunitensi e gli occidentali favorevoli a utilizzare il terrorismo come arma contro gli stati indipendenti a prescindere dal danno che questi gruppi causano alle loro stesse popolazioni, per non parlare dello stesso popolo siriano che continua ad essere vittima dei terroristi.
Potrebbe anche interessarti
Global Times - Gli USA dirottano l'Assemblea Generale dell'ONU e usano la crisi ucraina per attaccare altri Paesi
Nell’articolo del Global Times che proponiamo di seguito in italiano, vengono esplorate le dinamiche delle relazioni tra gli Stati Uniti e la Cina in occasione dell'Assemblea Generale delle Nazioni...
ONU: il colombiano Petro condanna l'ipocrisia dell'Occidente che difende l'Ucraina e ignora la Palestina
Durante il suo intervento alla 78ª Assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU), il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha evidenziato l'ipocrisia dei Paesi occidentali, che oggi condannano...
Maduro pianifica tre zone economiche speciali con la Cina lungo l'asse costiero del Venezuela
Le zone economiche speciali (ZES) istituite dalla Cina sono aree geografiche designate all'interno del paese con regolamenti economici e commerciali particolarmente favorevoli. Queste zone sono state create...
China Daily - "Attenzione indesiderata": la pericolosa espansione della NATO nell'Asia-Pacifico
In un editoriale apparso su China Daily - che proponiamo di seguito tradotto in italiano - Sun Chenghao, responsabile del programma USA-UE presso il Centro per la sicurezza e la strategia internazionale...