Vaccini ai bambini una sperimentazione? Le parole (chiare) del Ceo di Moderna
“Se vuoi dati scientifici perfetti sulla sicurezza su 10 anni, devi aspettare 10 anni”, sono le chiare parole riferite dal Ceo di Moderna, secondo quanto riporta ‘Il Fatto Quotidiano’ sui vaccini ai bambini.
Bancel aggiunge inoltre una frase che lascia pochi dubbi: “Noi ci siamo presi molti rischi finanziari, non l’avremmo mai fatto per un vaccino tradizionale”.
Insomma, la finanza e l’aspetto economico, per le multinazionali del farmaco, vengono molto prima della sicurezza e della salute della popolazione.
Ma questo lo sapevamo già. Le parole di Bancel arrivano solo a mettere un sigillo di garanzia a questo fatto incontrovertibile.
I vaccini per quanto sicuri e ampiamente utilizzati, come ripetono media e virologi di regime a spron battuto e reti unificate, sono ancora in una fase di sperimentazione. Questo è pacifico, e le parole del CEO di Moderna vengono a confermare quanto affermato dal professor Paolo Frajese, docente universitario e specializzato in endocrinologia, il quale in una trasmissione televisiva aveva espresso tutti i propri dubbi circa la vaccinazione nei soggetti più giovani.
"Le mie opinioni personali non contano, come non contano quelle di Sileri o di altri. Contano i dati scientifici", ha dichiarato il dott. Frajese su la 7.
Dopo questa premessa, arriva la domanda secca: "Tra i 5 ai 11 anni secondo voi il vaccino è sperimentale?”.
Panico in studio. "Io non faccio il medico faccio rispondere Sileri", risponde la conduttrice che da due anni filtra informazione medica come dogmi assoluti.
Al no imbarazzato e impacciato di Sileri, il dott. Frajese incalza: "Paolo consentimi, io ho i dati davanti: l'inizio della sperimentazione è il 24 marzo del 2021 e le conclusioni saranno il 23 luglio del 2024, mi stai dicendo che non è una sperimentazione?"
Al secondo no, ancora più impacciato, di Sileri, Frajese incalza: "Il trial clinico finisce nel 2024 e non è una sperimentazione? E' sbagliato dare informazioni false perché la gente perde fiducia".
Potrebbe anche interessarti
Global Times: il PIL cinese cresce del 3% e continuerà a fungere da stabilizzatore e locomotiva del mondo
L'economia cinese ha registrato una crescita costante nel 2022, nonostante le pressioni esercitate dalla recrudescenza delle epidemie e da un ambiente esterno complicato. Il prodotto interno lordo (PIL)...
'Twitter Files': le case farmaceutiche hanno fatto pressioni per censurare le richieste di vaccini Covid generici
Novità riguardo la censura ordinata su Twitter rispetto a certe tematiche. Il giornalista Lee Fang ha pubblicato un nuovo articolo sui "Twitter Files", in cui rivela come l'industria farmaceutica...
Cina-Cuba: Díaz-Canel da Xi a Pechino per rafforzare i legami e rompere il blocco USA
Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel si trova a Pechino per un incontro con il suo omologo cinese, Xi Jinping, in cui hanno concordato di rafforzare le relazioni bilaterali tra i due paesi socialisti. Díaz-Canel,...