Venezuela, cosa sarebbe successo al golpista Zambrano in un paese NATO?

10496
Venezuela, cosa sarebbe successo al golpista Zambrano in un paese NATO?


Un po' di democrazia alla Nato per il golpista Zambrano? E non stiamo parlando della Turchia di Erdogan o della Francia di Macron o della Guatanamo degli Stati Uniti? In qualunque paese democratico del mondo un personaggio che partecipa ad un golpe militare in tradimento della patria e in chiaro attentato alla Costituzione deve rispondere penalmente delle sue scelte se il colpo di stato fallisce.





E' fallito miseramente il golpetto del 30 aprile in Venezuela e il deputato Zambrano oggi è stato arrestato. Qui il video che nessuno in Italia vi può mostrare chiaramente è il momento in cui Zambrano si unisce agli altri autori del colpo di stato nel ponte di Altamira da dove sono partiti diversi colpi di armi di fuoco.

 

#ÚltimoMinuto| la #ANC ya aprobó el allanamiento de la inmunidad parlamentaria de 7 Diputados que participaron en el golpe del #30A Herry Ramos, Luis Florido, Richard Blanco, Marianela Magallanes, Américo De Grazia, Andres Velazques, José Calzadilla pic.twitter.com/7S4tKtBazi

— Madelein Garcia (@madeleintlSUR) 7 maggio 2019
Negli Stati Uniti i partecipanti e gli organizzatori sarebbero su una sedia elettrica o a Guantanamo. Per fortuna per Zambrano deve affrontare le conseguenze dello stato di diritto venezuelano e non di un paese NATO alla Macron o alla Erdogan.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti