Venezuela e OPEC+ avviano un programma di lavoro congiunto

1049
Venezuela e OPEC+ avviano un programma di lavoro congiunto

Il ministro del Petrolio della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Delcy Rodríguez, ha fatto il punto sull'attuale situazione del mercato energetico internazionale durante un incontro con il segretario generale dell'Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (OPEC), Haitham al-Ghais.

Attraverso i suoi canali social, Rodríguez ha riferito dell'incontro avuto con il segretario generale dell'OPEC, che si trova nel Paese nell'ambito di un'agenda di lavoro.

Durante l'incontro, che si è svolto presso la sede di PDVSA, i due funzionari hanno discusso dello statuto dell'OPEC+ e delle prospettive future del mercato degli idrocarburi.

Allo stesso modo, il vicepresidente e il segretario generale dell'OPEC hanno rafforzato i legami di cooperazione e hanno sottolineato il ruolo fondamentale svolto dal Venezuela all'interno dell'organizzazione, in quanto leader mondiale del mercato degli idrocarburi e nazione con le maggiori riserve di greggio.

“Con l'OPEC+ il Venezuela ha mantenuto un rapporto solido grazie al lavoro congiunto tra il presidente della Repubblica Boliviana del Venezuela, Nicolás Maduro Moros e Sua Eccellenza Haitham Al Ghais”, ha dichiarato Delcy Rodríguez sul suo canale Telegram.

Haitham al-Ghais si è recato in Venezuela per svolgere un'agenda di lavoro, iniziata con un incontro con il Ministro del Petrolio; tuttavia, nei prossimi giorni continuerà a tenere diversi incontri con i funzionari dell'esecutivo nazionale.

Il 2 ottobre, Delcy Rodríguez ha partecipato alla 56ª riunione del Comitato ministeriale di monitoraggio dell'OPEC, in cui si è discusso dell'agenda di lavoro dell'organizzazione per i prossimi anni, delle previsioni sull'economia globale, degli obiettivi di produzione e della domanda e dell'offerta del mercato energetico internazionale.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Vicepresidencia de Venezuela (@vicevenezuela)

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti