Venezuela e Russia: un'alleanza contro l'ingerenza occidentale

Lavrov: l'Occidente è "accecato dalla sua autoproclamata grandezza e impunità"

2215
Venezuela e Russia: un'alleanza contro l'ingerenza occidentale

Il ministro degli Esteri venezuelano, Yvan Gil, ha espresso il suo sincero ringraziamento al suo omologo russo, Sergey Lavrov, per il suo fermo e deciso messaggio contro l'atteggiamento colonialista degli Stati Uniti e dei loro alleati. In una recente conferenza stampa, Lavrov ha criticato la postura degli Stati Uniti e di altri paesi occidentali riguardo al riconoscimento dell'estremista oppositore Edmundo Gonzalez Urrutia come presunto presidente eletto del Venezuela, nonostante la vittoria elettorale e il legittimo insediamento di Nicolas Maduro.

Lavrov ha dichiarato che l'Occidente è "accecato dalla sua autoproclamata grandezza e impunità" e dal suo "autoassegnato diritto di governare i destini del mondo". Ha aggiunto che questa postura dimostra che per l'Occidente "la democrazia significa solo una cosa: fare ciò che vuole". Lavrov ha sottolineato che l'imposizione di presidenti fantoccio in nazioni che difendono progetti sovrani e anti-imperialisti è inaccettabile.

Il 6 gennaio, il governo venezuelano ha condannato un comunicato della Casa Bianca in cui si insisteva nel riconoscere Edmundo Gonzalez Urrutia come vincitore delle elezioni presidenziali del luglio scorso. Caracas ha affermato che tale dichiarazione rappresenta una "flagrante violazione del diritto internazionale" e un "tentativo grossolano di perpetuare l'ingerenza imperialista in America Latina". Visto anche che l'opposizione estremista venezuelana non ha presentato alcun dato - a parte quelli palesemente farlocchi - a sostegno della presunta vittoria elettorale nei confronti di Maduro.

Il sostegno di Lavrov a Maduro

Il ministro degli Esteri russo ha ribadito il suo sostegno a Nicolas Maduro come presidente legittimo del Venezuela. Ha criticato l'atteggiamento sprezzante dei paesi occidentali, evidenziando la loro "presunzione" e il "disprezzo per il resto del mondo". Lavrov ha denunciato l'ipocrisia dell'Occidente nell'interferire nei risultati elettorali che non soddisfano i loro interessi, definendola una "mancanza di rispetto verso le persone" e una "sopravvalutazione colossale delle proprie capacità intellettuali".

Alleanza contro l'imperialismo

Il ringraziamento di Yván Gil a Lavrov sottolinea l'alleanza tra Venezuela e Russia nella lotta contro l'ingerenza occidentale. Gil ha lodato la dichiarazione di Lavrov, affermando che essa "mette in evidenza l'inaccettabile imposizione di presidenti fantoccio in nazioni che difendono progetti sovrani e anti-imperialisti". Questa alleanza rappresenta un fronte comune contro le politiche imperialiste degli Stati Uniti e dei loro alleati, rafforzando la sovranità e l'indipendenza dei paesi coinvolti.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti