Venezuela: le connessioni tra Ramos Allup e i violenti

2238
Venezuela: le connessioni tra Ramos Allup e i violenti



Due persone implicate negli atti violenti scatenati dall’opposizione venezuelana a Caracas, compaiono in una foto accanto al presidente dell’Assemblea Nazionale, Henry Ramos Allup, dirigente di primo piano della MUD, eterogenea alleanza in opposizione al chavismo. 

 

Il leader dell’opposizione è stato ritratto con Gopal Santiago Ferreira e Cristian Agustín Manrique Habanero tra i protagonisti dell’assalto violento condotto ai danni di alcuni esponenti delle forze dell’ordine, tra cui vi era una donna, come documentato da Telesur. 

 

La manifestazione sfociata nella violenza è stata convocata dai dirigenti dell’opposizione per chiedere al Consiglio Nazionale Elettorale (CNE) un’accelerata nel processo di convalida delle firme necessarie per convocare un referendum revocatorio contro il presidente Nicolás Maduro. 

 

Uno dei manifestanti, dopo l’arresto causato dalla violenza portata contro gli agenti di polizia e i danneggiamenti al patrimonio pubblico, ha rivelato che i gruppi di violenti hanno ricevuto finanziamenti dalla guardia del corpo di  Henry Ramos Allup. 

 

Una notizia gravissima, che a parti invertite avrebbe scatenato un’ondata d’indignazione ai danni del Governo Bolivariano con i media mainstream a soffiare sul fuoco. Invece, come prevedibile, è scattata la consegna del silenzio. 

 

Lo stesso silenzio assordante che accompagna le manovre truffaldine dell’opposizione nella raccolta delle firme necessarie per indire il referendum revocatorio: secondo il Consiglio Nazionale Elettorale, ben 190 mila firme presentate sarebbero di persone decedute.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti