Venezuela, Maduro: «C'era un piano per uccidermi il giorno delle elezioni»

1342
Venezuela, Maduro: «C'era un piano per uccidermi il giorno delle elezioni»

Grave e inquietante la denuncia fatta dal presidente Maduro: c'era un piano per assassinarlo domenica 6 dicembre, durante il voto per l'Assemblea Nazionale, del piano criminale sarebbe stato a conoscenza anche il presidente della Colombia. Se la notizia fosse confermata pur nella sua gravità non ci sarebbe molto da sorprendersi, la Colombia è infatti uno Stato vassallo della NATO e una piattaforma da cui partono numerose iniziative volte a destabilizzare la vicina Repubblica Bolivariana del Venezuela. 

In una conferenza stampa con i media internazionali, Maduro ha spiegato che "fonti di intelligence colombiane molto affidabili" gli hanno rivelato l'esistenza di questo tentativo di omicidio da eseguire domenica scorsa in occasione della tornata elettorale che ha visto prevalere nettamente il PSUV e le altre forze politiche afferenti al chavismo, come riporta America XXI.  

Il leader venezuelano ha aggiunto che il presidente della Colombia, Iván Duque, era a conoscenza della pianificazione di questo attacco, che è fallita dopo aver deciso di cambiare il centro elettorale in cui Maduro si sarebbe recato per votare.

Maduro ha votato presso la Scuola Ecologica Simón Rodríguez, situata nel complesso militare di Fuerte Tiuna, a Caracas.

Nelle precedenti elezioni lo aveva fatto alla Scuola Miguel Antonio Caro, ubicata nel popoloso settore di Catia, sempre nella capitale venezuelana.

"Domenica ho cambiato il centro elettorale - può farlo qualsiasi cittadino in Venezuela - dopo che abbiamo scoperto questo piano per assassinarmi al momento del voto", ha rivelato Maduro dinanzi a circa una ventina di giornalisti.

Maduro ha poi aggiunto che “fonti dell'intelligence colombiana" hanno informato le autorità venezuelane "che si stava preparando un attacco" per ucciderlo.

«Dalla Casa de Nariño (sede del governo colombiano), Iván Duque ha partecipato ai piani per assassinarmi il giorno delle elezioni. Tutta la vicenda è adesso in una fase molto avanzata di indagini“.

Per quanto riguarda il risultato elettorale di domenica scorsa, Maduro lo ha descritto come uno "sforzo storico da parte della società e del popolo" che hanno affrontato un'elezione nel bel mezzo della pandemia Covid-19 e la recrudescenza della guerra economica, finanziaria e commerciale degli Stati Uniti verso il Paese, che riguarda anche gli ambiti della politica.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti