Venezuela, Maduro: "Il 2022 sarà anno di transizione verso modello socialista soddisfacente"

1621
Venezuela, Maduro: "Il 2022 sarà anno di transizione verso modello socialista soddisfacente"

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro, ha concesso un’intervista al giornalista spagnolo Ignacio Ramonet il 1° di gennaio. 

Nell’intervista il leader venezuelano ha chiesto agli intellettuali del mondo e ai movimenti progressisti di identificare e studiare i cambiamenti che stanno avvenendo affinché possa sorgere una nuova era per l’umanità intera. 

A questo proposito, ha dettagliato che ci sono tre elementi principali che hanno segnato questi cambiamenti in modo accelerato:

- La pandemia di Covid-19; un elemento che ha modificato tutti i comportamenti sociali, che ci obbliga a capire i nuovi schemi delle relazioni sociali.

- L'economia; il risorgere di nuovi attori economici nel mondo, quello che chiamano capitalismo digitale. La tecnologia e la circolazione di nuove ricchezze su scala globale.

- Le Reti sociali; il loro carattere dominante nelle relazioni sociali dell'umanità, sostituendo i media tradizionali, creano una realtà virtuale molto potente che intrappola l'individuo. 

Il capo di Stato venezuelano ha annunciato che il governo bolivariano sta studiando molto accuratamente queste tendenze, con l'obiettivo di avviare una fase di rinnovamento e adattamento che permetterà al Venezuela di essere all'avanguardia dei nuovi tempi.

Inoltre Maduro ha assicurato che il “Venezuela ha la capacità di avanzare per soddisfare i bisogni e sostituire la vecchia economia capitalista dipendente dal petrolio. La nostra più grande conquista è stata la difesa del modello economico che produce ricchezza per soddisfare i bisogni delle persone”. 

Intanto il Venezuela avanza verso una completa normalizzazione dopo anni davvero difficili e duri. "Oggi posso dichiarare che il Venezuela sta lasciando lo stato di iperinflazione, un prodotto della guerra economica e delle sanzioni", ha evidenziato a tal proposito Maduro. Il paese è pronto a compiere ulteriori passi avanti: "Il 2022 combinerà importanti elementi di crescita, rallentando l'inflazione, generando ricchezza che sarà convertita in salute, istruzione, salari, reddito e felicità sociale", che si traduce in "una transizione verso un modello socialista pienamente soddisfcente".

Interrogato sulle misure che il Venezuela sta prendendo per combattere l'inflazione, il presidente ha sottolineato che "il Venezuela ha sempre avuto un'economia inflazionistica, prima della guerra economica, prima del blocco, prima delle misure coercitive, prima dell'economia di guerra. Un'economia con sessant'anni di reddito petrolifero e un alto consumo del mercato interno che ha sempre generato uno squilibrio tra la capacità di consumo interno e la capacità di produzione e soddisfazione di queste necessità".

"Inoltre, abbiamo sempre avuto la tendenza del settore privato a speculare per ottenere i massimi profitti; quando questo periodo di guerra intensa è venuto a schiacciare il Venezuela, le misure economiche hanno fatto perdere allo stato venezuelano il 99% delle sue entrate", ha ricordato il presidente.

"Siamo passati dall'ottenere cento dollari all'ottenere un dollaro, siamo passati in un giorno dall'ottenere 54 miliardi di dollari in un anno al reddito dell'anno scorso di 600 milioni di dollari, a causa delle azioni contro il settore petrolifero, il sequestro dei conti bancari, ci hanno rubato più di 30 miliardi di dollari all'estero, a causa del furto e sequestro della nostra azienda CITGO, dell'azienda Monomeros, è brutale, è una bomba atomica contro il paese", ha denunciato.

"Se non c'è reddito. Questo ha avuto un enorme impatto sulla capacità dello stato di regolare il mercato dei cambi e un enorme impatto sull'iperinflazione che ha preso piede in Venezuela", ha detto, spiegando che il modo per combatterla (l'inflazione) era la protezione sociale attraverso il sistema dei Carnet de la Patria, i Comitati locali di approvvigionamento e produzione (CLAP), Missioni e Grandi Missioni, accompagnati da misure monetarie ed economiche.

Il Venezuela in merito all’azione di contrasto contro la diffusione del Covid ha agito con efficacia senza penalizzare troppo la popolazione, già gravata dai disagi causati dal peso delle sanzioni statunitensi sull’economia di Caracas. A tal proposito Maduro ha spiegato a Ramonet che “nel mezzo della battaglia contro la pandemia che ci ha colpito tutti, il Venezuela ha messo in atto il metodo più efficace per proteggere la vita delle persone; misure che hanno funzionato perfettamente, sono un esempio in tutto il mondo. La prevenzione è la chiave!”. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti